Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Affaritaliani.it cambia volto dopo 29 anni, Marco Scotti nuovo direttore responsabile

Dopo 29 anni alla guida di Affaritaliani.it, il fondatore Angelo Maria Perrino passa il testimone. La nuova proprietà del quotidiano online — il primo in Italia, nato nel 1996 — ha infatti scelto Marco Scotti come nuovo direttore responsabile. Una decisione presa dall’amministratore unico Marcello Antelmi insieme ai soci Fabio Massa e Paolo Ardito, con l’obiettivo di dare nuova forza e slancio al brand.

“Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine ad Angelo Maria Perrino per la visione pionieristica, la passione e la determinazione con cui ha creato e guidato Affaritaliani.it in quasi tre decenni di storia”, afferma la società. “Il suo lavoro ha reso il nostro quotidiano un punto di riferimento nel panorama dell’informazione digitale italiana. A lui va il nostro sincero ringraziamento per aver lasciato un’eredità solida, su cui ora vogliamo costruire una nuova stagione di crescita, innovazione e autorevolezza.”

Classe 1983, milanese, Marco Scotti è giornalista professionista ed è entrato in Affaritaliani.it nel 2022, ricoprendo da ultimo il ruolo di condirettore. In passato ha collaborato con numerose testate nazionali, tra cui Economy – di cui è stato coordinatore editoriale – Il Sole 24 Ore, QN, Class, Libero e Mondadori, ed è autore di libri dedicati ai temi dell’economia e dell’innovazione. Ha insegnato Giornalismo 2.0 all’Università Statale di Milano ed è opinionista economico e politico in radio e tv.

Marco Scotti: “Un onore ricevere il testimone. Grazie a Perrino e alla nuova proprietà”

“Essere chiamato a dirigere Affaritaliani.it rappresenta per me un grande onore e una grande responsabilità. Ringrazio Angelo Maria Perrino per gli insegnamenti di questi anni e per aver creato una realtà pionieristica nel panorama dell’informazione italiana. Ma il mio grazie più sentito va a tutta la nuova proprietà — Marcello Antelmi, Fabio Massa e Paolo Ardito — imprenditori visionari che hanno creduto nel progetto e che, ogni giorno, lavorano con entusiasmo e impegno per renderlo sempre più forte e innovativo. Il nostro obiettivo comune è fare di Affaritaliani.it un punto di riferimento ancora più autorevole, moderno e vicino ai lettori.”

Marcello Antelmi: “Scotti scelta naturale. Crescita, innovazione ed eventi: Affaritaliani.it guarda avanti”

“La scelta di Marco Scotti come direttore responsabile è stata naturale e coerente con la visione che abbiamo per Affaritaliani.it. Marco ha le competenze, lo stile e la sensibilità giusta per guidare la redazione in questa nuova fase. Ma è solo l’inizio. Abbiamo tanti progetti in cantiere e nei prossimi mesi i lettori vedranno molte novità, sia dal punto di vista editoriale sia tecnologico. Siamo già al lavoro per rafforzare la nostra presenza nel mondo degli eventi: il 20 maggio tornerà a Roma La Piazza, appuntamento ormai centrale per la politica e l’economia, mentre dal 28 al 30 agosto saremo a Ceglie Messapica per una tre giorni ricca di ospiti e contenuti”.

Fabio Massa: “Una nuova stagione, nel segno della continuità e dell’innovazione”

Affaritaliani.it è stata la mia casa professionale, grazie ad Angelo Maria Perrino che mi ha accolto e formato come giornalista”, afferma Fabio Massa, socio e delegato editoriale. “A lui va il mio personale ringraziamento e quello della proprietà per aver costruito una realtà così importante. Ora vogliamo proseguire sulla strada dell’innovazione senza dimenticare il nostro Dna. E proprio in questa direzione si inserisce ‘Futuro Direzione Nord‘, la nostra storica kermesse che si terrà il 9 maggio nella sede di Assolombarda a Milano: un evento che testimonia la voglia di Affaritaliani.it di essere protagonista del dibattito economico e politico. Con la nuova direzione vogliamo rilanciare il quotidiano mantenendo saldi i principi di indipendenza e tempestività che da sempre ci contraddistinguono, portandoli ancora più vicini alle esigenze dei lettori di oggi”.

In foto da sinistra a destra: Fabio Massa, Paolo Ardito, Angelo Maria Perrino e Marcello Antelmi

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet