Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
All’Isola d’Elba la storia ci racconta di un’antica famiglia le cui tracce si possono ancora ammirare anche in Val di Cornia; parliamo degli Appiani, signori di Piombino dal 1399.
A Rio Marina dunque, proprio sul porto, svetta una torre che fu eretta nel 1534 per volontà di Giacomo V Appiano, con lo scopo di migliorare il sistema difensivo e proteggere il territorio dai possibili attacchi dal mare.
Cosimo I dei Medici al tempo, era infatti molto preoccupato da tutte quelle incursioni che potevano arrivare proprio dal mare in particolare da parte dei Turchi, fu così che decise di ordinare agli Appiani di edificare una torre alta ben 30 m con pianta ottagonale.
Questo progetto prevedeva anche un ponte di collegamento che sarebbe servito anche a proteggere un importante deposito di minerale.
Arrivando al 1882, la Torre vide un primo significativo restauro durante il quale nella parte superiore della struttura, fu costruito il cosiddetto “Torrino” con un orologio. Da questo derivò il successivo nome di Torre dell’orologio.
Nel 2005 fu compiuto un altro interessante restauro come si può scoprire nei dettagli leggendo il libro “La Torre Appiani di Rio Marina, la storia, il rilievo, il restauro” di Maria Giuseppina Gimma, BetaGamma Editrice.
Dopo anni di abbandono oggi la Torre è gestita dalla Pro Loco di Rio Marina e Cavo ed ospita mostre. Su richiesta è possibile visitarla ed ammirare un bellissimo panorama.
Un pezzo di storia quindi da non dimenticare, ma da valorizzare ed inserire nelle nostre escursioni elbane.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet