Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Debutta sabato 27 settembre alle ore 18:00 a Forte Stella Portoferraio il nuovo spettacolo prodotto da NINA est “Il Faro e La sirena”, un progetto site-specific, che nasce dall’incontro di attori, musicisti e studiosi di sonorizzazione spaziale.
In scena Stefania Politi (voce), Stefano Agostini (flauto), Massimo Signorini (fisarmonica) e le sonorità di Luigi Agostini, che daranno vita ad una piéce tesa perciò a performare un luogo di grande suggestione e di potenziale meta turistica. Da spunto allo spettacolo il racconto Ray Bradbury “La sirena” (“The fog horn” – 1951) che ha ispirato film classici della fantascienza come pellicole cult come “Godzilla”. Lo struggente confronto tra una fantastica creatura e questo bellissimo oggetto dal collo lungo che tanto le somiglia e con cui crede di poter dialogare. .
Il faro quindi come inevitabile luogo deputato alla rappresentazione di questo evento e come luogo di indiscutibile rilevanza storica, culturale e turistica. Oggi possiamo parlare di percorsi o meglio “rotte dei fari” che possono disegnare percorsi di interesse antropologico e paesaggistico. La costa livornese e il suo arcipelago sono forse uno dei siti più ricchi e interessanti di queste meravigliose macchine. Certamente tra i più belli e suggestivi quello del Forte Stella a Portoferraio fatto costruire dal Granduca Leopoldo al posto dell’originario fanale, un faro circolare definito dallo storico Sebastiano Lombardi il più bello e maestoso di quanti se ne trovino nel Mediterraneo.
spettacolo realizzato per:
“Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana”.
con il contributo di
Regione Toscana
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet