Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano</em>

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone un nuovo appuntamento dedicato alla tutela degli ecosistemi insulari del Mediterraneo e organizzato nell’ambito del progetto Life TETIDE, cofinanziato dal programma Life dell’Unione Europea.

All’evento “LIFE TETIDE per la biodiversità: scienza e divulgazione contro le invasioni biologiche”, che si terrà presso la sede dell’Ente, fruibile anche online, parteciperanno esperti e ricercatori impegnati nella protezione degli ecosistemi insulari dall’invasione delle specie aliene invasive. Nel corso del workshop saranno presentati i risultati raggiunti dal progetto, le strategie di biosicurezza e un approfondimento dedicato alla comunicazione scientifica su Wikipedia.

Per approfondire scarica il programma a questo link:

https://drive.google.com/file/d/1pxzVrztl_vZq1-d02Dsh3PjHTGrx1dRq/view?usp=sharing

Il progetto LIFE TETIDE

LIFE TETIDE è un progetto europeo, coordinato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano insieme a 12 partner europei, che mira a tutelare la biodiversità di 26 isole di Italia, Malta e Croazia. L’iniziativa nasce per migliorare lo stato di conservazione di specie e habitat di interesse comunitario, tra cui tre specie di uccelli marini, la berta maggiore, la berta minore, l’uccello delle tempeste europeo e dieci habitat oggi minacciati dalla diffusione delle specie aliene invasive. Le principali azioni previste includono l’eradicazione di specie aliene invasive, la messa in atto di misure di biosicurezza volte a prevenire nuove invasioni e il coinvolgimento attivo delle comunità locali, per garantire risultati condivisi e duraturi. LIFE TETIDE non si limita a interventi puntuali: il suo obiettivo è creare un modello replicabile per le isole del Mediterraneo, capace di generare benefici concreti e a lungo termine per l’ambiente e per le persone che vivono in questi territori.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet