Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Ucraina, Witkoff e quel piano poco equilibrato per la pace. La telefonata con il Cremlino lo inguaia

La Casa Bianca ha un nuovo problema e si chiama Steve Witkoff. L’inviato speciale di Trump per la crisi in Ucraina è finito nella bufera per la diffusione di una telefonata con il Cremlino in cui Witkoff consiglia Putin su come comportarsi Trump e suggerisce un piano di pace in stile Gaza che preveda il Donetsk a Mosca, oltre a uno scambio di territori. Un colloquio di cinque minuti con Iuri Ushakov, il consigliere diplomatico di Vladimir Putin, che rafforza i sospetti di un Witkoff sbilanciato su Mosca e di un piano iniziale targato Russia. Ma solleva anche interrogativi su chi e perché abbia diffuso una telefonata avvenuta su canali governativi crittografati, sullo sfondo di un’amministrazione americana divisa tra falchi russi e falchi ucraini, guidati rispettivamente da Marco Rubio e JD Vance, in sotterranea competizione per guidare il ticket presidenziale repubblicano nel 2028.

Eloquente il titolo del quotidiano russo Kommersant: “Chi ha incastrato Steve Witkoff?”. Trump ha cercato invece di minimizzare difendendo l’operato del suo inviato: “È una forma molto standard di negoziazione perché lui deve vendere questo accordo” ad entrambe le parti, “perché ogni parte deve dare e avere”. Anche la Casa Bianca fa quadrato: “Questa storia dimostra che l’inviato speciale Witkoff parla quasi ogni giorno con funzionari russi e ucraini per ottenere la pace, esattamente quello per cui il presidente Trump lo ha nominato”. Ma cresce il mal di pancia tra i parlamentari repubblicani. Il deputato Don Bacon ha chiesto che Witkoff sia licenziato perché “si comporta come se fosse al soldo della Russia. Tutto questo incidente è stato un fiasco e una macchia per il nostro Paese”.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet