Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno</em>

Notte di controlli serrati sul territorio elbano da parte della pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile dell’Arma, impegnata tra l’1:00 e le 7:00 del mattino in una serie di verifiche mirate al rispetto delle norme sulla circolazione stradale in ottica di sicurezza, con particolare attenzione alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti.

Nel corso dell’attività, i militari hanno deferito in stato di libertà tre automobilisti risultati positivi all’etilometro con valori superiori a 0,8 g/l, soglia che fa scattare la denuncia penale. I tre elbani sono stati fermati mentre viaggiavano a bordo dei rispettivi veicoli. I controlli hanno fatto emergere tassi alcolemici compresi tra 0,94 e 1,37 g/l che hanno comportato il ritiro immediato della patente, mentre i mezzi sono stati affidati a persone idonee alla guida.

Nell’ambito dello stesso servizio, i Carabinieri hanno inoltre contestato un’infrazione amministrativa sempre per guida in stato di ebbrezza a un giovane neopatentato, sorpreso con un tasso di 0,58 g/l. Anche in questo caso la patente è stata ritirata e il veicolo lasciato sul posto, in attesa di essere prelevato da un conducente autorizzato. La situazione si è però aggravata un’ora più tardi, quando i militari hanno notato nuovamente lo stesso giovane alla guida della medesima autovettura.

Fermato per un secondo controllo, è risultato avere ancora un tasso alcolemico superiore allo zero (0,36 g/l), ma questa volta per lui è scattata anche la contestazione per guida con patente sospesa. Il mezzo è stato sequestrato e, secondo quanto previsto dalla normativa, la patente sarà revocata, informandone le autorità competenti.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet