Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

<div class="xdj266r x14z9mp xat24cr x1lziwak x1vvkbs x126k92a">
Da Matteo Arcenni – Commissario PNAT
Il mare non è soltanto un orizzonte da ammirare, è una risorsa vitale che chiede di essere compresa e protetta. Oggi, al MAXXI di Roma, ho avuto il piacere di partecipare al convegno “ISPRA: il Mare per il benessere comune”, una giornata di approfondimento dedicata alla salute dei nostri mari e alle strategie nazionali per garantirne la tutela. Insieme al Direttore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Maurizio Burlando e al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale Raffaele Latrofa, ho seguito un dibattito ricco di contributi tecnici e scientifici.
Il confronto ha toccato tutti i temi centrali della politica ambientale. Dalla tutela della biodiversità alla necessità di rigenerare gli ecosistemi marini, dalla ricerca scientifica alle sfide legate all’economia blu, fino al principio One Health, che ci ricorda quanto la salute del mare sia intrecciata alla salute delle persone e degli animali.
La direzione è chiara. Difendere il mare significa difendere la nostra stessa vita, la nostra economia e la nostra identità culturale.
Dopo il convegno, ho raggiunto il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per parlare dei nuovi progetti per il 2026.
Torno da questa giornata con nuove conoscenze, relazioni e la consapevolezza che la tutela dell’ambiente passa da un impegno condiviso e quotidiano, fatto di responsabilità e scelte lungimiranti.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet