Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Vincenzo Lanni, il 59enne fermato per l’accoltellamento di Anna Laura Valsecchi in piazza Gae Aulenti, avrebbe premeditato l’aggressione scegliendo volutamente un luogo simbolo del potere economico, accanto al palazzo Unicredit. Ai carabinieri ha raccontato di non conoscere la vittima, colpita “per caso”, ma di aver voluto agire contro “il contesto” in cui si trovava, come forma di protesta simbolica.
Lanna allontanato dalla comunità per cattiva condotta e libero
Gli investigatori, coordinati dalla Procura di Milano, stanno lavorando per verificare la veridicità del racconto. Il fatto che la donna lavorasse nei pressi del palazzo Unicredit, spiegano i militari, “è un fattore del tutto estemporaneo”. A parziale riscontro, i carabinieri hanno rinvenuto la giacca utilizzata al momento dell’aggressione, poi abbandonata nei pressi dell’Esselunga di viale Famagosta.
LEGGI ANCHE: MILANO, CHI E’ VINCENZO LANNA, L’UOMO CHE HA ACCOLTELLATO UNA DONNA SENZA MOTIVO
È emerso inoltre che Lanni aveva già espiato la pena per i precedenti reati e si trovava in comunità per un percorso di reinserimento, dalla quale era stato recentemente allontanato per cattiva condotta. Non era soggetto a particolari prescrizioni restrittive.
Il ministro Piantedosi: “Serve una terza via dopo la chiusura dei manicomi”
Sull’episodio è intervenuto anche il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha commentato così ai microfoni di Sky TG24: “L’accoltellamento di Milano richiama l’attenzione sui casi psichiatrici, per i quali è difficile la prevenzione. In una logica di rassicurazione per i cittadini, sottolineo comunque la prontezza con cui i carabinieri hanno individuato l’autore”.
Il ministro ha poi aggiunto: “C’è il tema della chiusura dei manicomi: dopo la legge Basaglia credo vada riconsiderata una terza via, con trattamenti che tengano maggiormente conto della sicurezza dei cittadini. È un fronte sul quale riflettere in futuro”.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet