Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

<em>Dal Gruppo di Minoranza per Marciana Marina</em>
In otto anni e mezzo l’Amministrazione Allori non ha pianificato – tanto meno realizzato – neanche dieci metri di lungomare; non ci ha mai coinvolto né ha mai dato seguito alle nostre proposte di istituire commissioni consiliari su diversi ambiti comunali. Ora, improvvisamente, propone una commissione di studio.
Dopo anni di chiusura, di incontri riservati, di esclusioni sistematiche e di progetti mai visti, l’Amministrazione finge ora di voler coinvolgere qualcuno (di noi). Ma la partecipazione non si inventa a fine mandato: si costruisce giorno per giorno, con metodo e rispetto.
Secondo la linea che abbiamo sempre sostenuto, il lungomare doveva essere il punto di partenza, non l’ultimo dei pensieri. Era al primo posto nel nostro programma, prima di alcune opere costose e discutibili che questa amministrazione ha scelto di mettere davanti a tutto.
Per tentare di rispettare – almeno a parole – il voto dei cittadini che chiedono da anni interventi concreti, nel settembre del 2022 la Giunta incaricava l’Ufficio Tecnico di redigere uno studio per la riqualificazione del lungomare. Quello studio non è mai stato realizzato.
Appena qualche giorno fa il Sindaco informava la stampa di aver organizzato “incontri informativi” con il solito cerchio ristretto, dimenticandosi del nostro ruolo, della nostra funzione e della rappresentanza che abbiamo in Consiglio. Eppure abbiamo chiesto più volte, fin dal nostro insediamento – che coincide con l’inizio del suo secondo mandato – la creazione di alcune commissioni vere fondate sull’ascolto, ricevendo sempre un rifiuto.
Mentre il Consiglio veniva tenuto all’oscuro, il sindaco, nel caldo di agosto, lavorava in segretezza e convocava, con i tecnici incaricati, alcuni esponenti di quel comitato nato per fare campagna elettorale e sparito il giorno dopo il voto, insieme a un rappresentante di una nota associazione ambientalista. Un ristretto entourage di fedelissimi che nessuno ha mai eletto, ma che da otto anni e mezzo continuano a orbitare attorno alla Giunta, influenzandone le decisioni e le scelte politiche.
Fino a quando ci ha consegnato, qualche settimana fa, la bozza di deliberazione per istituire una Commissione temporanea consultiva per la riqualificazione del lungomare, chiedendoci di partecipare.
Una proposta arrivata fuori tempo massimo, dopo anni di decisioni prese senza alcun confronto. Nel testo ricorrono parole come “ascolto”, “analisi” e “partecipazione”, ma restano slogan senza contenuto. Una bozza tardiva e vuota, pensata più per fingere apertura che per avviare un vero dialogo.
Con questo comunicato rifiutiamo pubblicamente di aderire.
Non intendiamo legittimare un’operazione di facciata, utile solo a dire che la minoranza è stata invitata; prima la stanza chiusa, poi il finto tavolo.
La verità è che l’Amministrazione ha esaurito il tempo e le idee.
Il lungomare non si riqualifica a parole, né con gli inviti selettivi dell’ultimo minuto: servono competenza, visione e coraggio, ma non quasi al termine di due lunghi mandati.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet