Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

<em>Da I Consiglieri Comunali del Gruppo Cambiamo</em>
I sottoscritti consiglieri comunali del Gruppo Cambiamo:
Premesso che:
– in data 01/09/2025 è stata presentata l’interpellanza citata in oggetto assunta al protocollo generale dell’Ente al 0012169 del 19/09/2025;
– che la stessa interpellanza è stata inserita all’odg del Consiglio Comunale dello scorso 13/10/2025;
– che per motivi personali il consigliere Pierluigi Casini non ha potuto partecipare alla seduta di detto Consiglio Comunale;
– che pertanto la citata interpellanza non è stata discussa;
Alla luce di quanto sopra esposto i sottoscritti consiglieri comunali del Gruppo Cambiamo !, come previsto dal Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale;
CONSIDERATO
– che la sicurezza degli istituti scolastici è un diritto imprescindibile di studenti, insegnanti e di tutto il personale delle scuole, nonché condizione indispensabile per un sano e sicuro diritto allo studio che ogni ente competente ha il dovere di mantenere e monitorare;
– che le famiglie hanno diritto di conoscere lo stato delle “seconde case” dei loro figli così pure il personale che lavora nelle scuole;
Considerato che:
– il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato nella sezione Open Data dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica i dati completi relativi all’anno scolastico 2023-24;
– dall’analisi di detti dati (fonte rivista Tuttoscuola) emerge un dato, che è difficile non definire preoccupante se non disarmante: meno di un edificio su 10 dispone di tutte fondamentali previste, cioè di quello che dovrebbe essere la norma per uno standard di sicurezza. Su 36.088 edifici scolastici (cioè 9 su 10) sono infatti privi di una o più certificazioni obbligatorie previste dalla normativa;
INTERPELLA
il Sindaco e l’assessore competente per sapere:
1) se tutti gli edifici scolastici sono in sicurezza sotto tutti gli aspetti, antincendio, conformità strutturale, rispetto delle norme antisismiche, vulnerabilità sismica, aspetti igenico-sanitari;
2) quali sono i documenti di riferimento che attestano tali condizioni di sicurezza e a quale periodo risalgono
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet