Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

<em>Da Pro Loco Marciana – Elba APS</em>
La seconda tavola rotonda sui castagneti dell’Elba occidentale si svolgerà sabato 25 ottobre 2025 a Marciana nella Collegiata di San Sebastiano dalle ore 10 alle ore 17.
Dopo quattro anni, istituzioni, esperti, associazioni e cittadinanza attiva tornano a incontrarsi per fare il punto della situazione. Cosa è accaduto dal 2021 ad oggi? Quali progetti sono stati realizzati? Quali sono le criticità? A questa e ad altre domande saranno invitati a rispondere gli ospiti che si alterneranno durante la giornata.
Come nel 2021, la moderatrice della tavola rotonda sarà Susanna Berti. Alla tavola rotonda parteciperanno: Comune di Marciana, Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Prof. Alberto Maltoni (Università di Firenze, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali DAGRI), Ivo Poli (Associazione Nazionale Città del Castagno), Stefano Fazzi (Associazione Castanicoltori della Lucchesia), Legambiente Arcipelago Toscano, Associazione Pedalta, Leonardo Forbicioni (World Biodiversity Association), Rossana Galletti (Accademia Italiana della Cucina Delegazione Elba), Agostino Sichi (Accademia degli Infarinati), William Caggiano (Nanni Elba – Cooperativa Agricola Forestale), Marino Garfagnoli (InfoPark), Marco Rinaldi (Alberi Maestri – Consorzio Formazione e Servizi), Icilio Disperati (Pro Loco Marciana Elba), Graziano Rinaldi (autore), Antonio Berti (poeta), ed esponenti delle piccole imprese locali.
L’evento verrà trasmesso in diretta sui canali social dell’Edicola Elbana Show.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet