Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Champions: Inter in Top-8, Napoli e Atalanta sperano, Juventus spalle al muro 

Sei squadre in testa a punteggio pieno dopo la seconda giornata di Champions League e l’Inter di Chivu è nel gruppo che guida con Bayern Monaco, Real Madrid, PSG e Arsenal. I tedeschi e gli spagnoli sono hanno una miglior differenza reti (+6 per entrambi, bavaresi primi assoluti grazie agli 8 gol segnati, uno in più dei blancos), i campioni d’Europa precedono i nerazzurri perché hanno una differenza reti uguale (+5) ma segnando un gol in più (6 contro i 5 dell’Inter). Chiudono la momentanea Top-8, l’Arsenal, la rivelazione Qarabag, sempre con 6 punti, il Borussia Dortmund e il Manchester City a quota 4.

Tra le italiane, il Napoli sale a quota 3 punti con la vittoria contro lo Sporting ed è in 19esima posizione, davanti all’Atalanta (22esima con tre punti in classifica ma peggiore differenza reti rispetto alla squadra di Antonio Conte). La Juventus dopo i due pareggi con Borusia Dortmund e Villarreal è al 23esimo posto.

Inter che viaggia veloce dopo le vittorie contro Ajax e Slavia Praga e i prosimi due impegni contro Union Saint-Gilloise e Kairat possono già mettere al sicuro i playoff. Poi Lautaro e compagni andranno alll’assalto della top-8 che qualifica direttamente agli ottavi nelle sfide con Atletico Madrid (fuori), Liverpool (in casa), Arsenal (in casa) e Dortmund (fuori).

La Juventus aveva agguantato all’ultimo secondo il pari rocambolesco con il Borussia Dortmund e poi è stata beffata sul campo del Villarreal: situazione difficile per i bianconeri che nella terza giornata saranno attesi al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid. Poi le insiedie dello Sporting Lisbona a Torino, il Bodo Glimt in trasferta, Pafos e Benfica in casa e chiusura in Francia contro il Monaco. Obiettivo top-8 già difficile (seppur non impossobile), ci sarà da non commettere errori in ottica playoff.

Napoli che si è rialzato subito dalla sconfitta sul campo del Manchester City (2-0) sconfiggendo in casa lo Sporting Lisbona. L’obiettivo play-off (sognando ovviamente di chiudere tra le prime 8) è alla portata guardando il calendario: Psv ed Eintracht le prossime due, poi il Qarabag. Attenzione alla trasferta portoghese con il Benfica, mentre sembra alla portata quella sul campo del Copenaghen. In terra danese servirà chiudere i conti, evitando di doversi giocare il tutto per tutto all’ultima contro il Chelsea al Maradona.

L’Atalanta ha riscattato la sconfitta sul campo del Psg, battendo in rimonta il Bruges (2-1) al Gewiss Stadium. Le prossime tre partite saranno già decisive: in casa contro lo Slavia Praga e due in trasferta a Marsiglia e Francoforte. Poi arriveranno il Chelsea e l’Athletic Bilbao a Bergamo. La trasferta in Belgio contro l’Union Saint-Gilloise nell’ultima giornata potrebbe regalare gli ultimi punti decisivi per andare avanti nel cammino di Champions.

Juventus, Capello: “C’è un problema grave da risolvere”

“La Juve nella ripresa ha fatto una partita notevole grazie soprattutto ai cambi e all’ingresso di Conceicao che ha cambiato la partita – le parole di Fabio Capello negli studi di Sky Sport –. Dopo il vantaggio ha avuto un momento di dominio e tranquillità poi però negli ultimi 20 minuti è calata e forse lì qualche rammarico c’è perché probabilmente qualche sostituzione andava fatta. Non ho capito come mai David è rimasto in campo fino all’86’, sinceramente è una scelta poco azzeccata perché quando la Juve stava dominando si doveva cambiare qualcosa”.

L’ex allenatore bianconero sottolinea: “C’è un problema grave da risolvere ed è quello dei calci d’angolo. Su tutti i corner battuti dagli spagnoli la difesa bianconera si è sempre fatta sorprendere. Alla fine, purtroppo, avevo previsto il loro gol del pareggio che è arrivato proprio da un calcio d’angolo”

Juventus, Gatti: “Sono inc… nero, buttiamo via le partite”

“Sono incaz… nero – ha commentato a Prime –. Buttiamo via le partite. Questi due punti persi potrebbero pesare tantissimo alla fine”, le parole di Gatti al termine della sfida pareggiata 2-2 dalla Juventus sul campo del Villarreal. A sbloccare il match per i padroni di casa è Mikautadze al 18′. Altra occasione al 23′ con Pedraza che però prende il palo. Nel secondo tempo è Gatti in rovesciata a pareggiare i conti al 50′. Poi ci pensa Conceiçao a raggiungere il vantaggio al 5′ con una gran botta centrale dopo un’incursione in area che la difesa del Villareal non riesce a contrastare. Occasione per il tris al 72 con David che però prende la traversa. Pareggia invece il Villareal, il 2-2 è di Veiga al novantesimo. Cinque i minuti di recupero.

Napoli, De Bruyne spegne il caso: “Sono un vincente, mai avuto problemi con Conte”


 

“Non c’è stato alcun problema con mister Conte – le parole di Kevin De Bruyne –. Io sono un vincente, voglio giocare e fare la differenza. Si è parlato e detto tanto in questi giorni, ma la verità è che non c’è alcun problema. Io voglio solo giocare e divertirmi”. L’ex Manchester City ha regalato gli assist e Hojlund li ha trasformati in gol nella vittoria contro lo Spoorting Lisbona: “Abbiamo fatto una grande partita, creando tante opportunità. Vittoria meritata. Nel primo gol ho aspettato lo spazio e il momento giusto per servire Hojlund e lui ha fatto tutto il resto. Sta crescendo molto, ha caratteristiche simili ad Haaland anche se forse viene più incontro al pallone. Se puntasse sugli inserimenti potrebbe segnare tanto e aiutarci davvero”.

Il Napoli supera lo Sporting Lisbona, ospite al Maradona, nella seconda giornata della fase a gironi di Champions League: 2-1 il risultato finale. La squadra di Conte la sblocca al 36′ con Hojlund su assist di De Bruyne. Il Napoli rovina tutto nel secondo tempo con lo sgambetto di Politano ad Araujo in piena area, l’arbitro assegna immediatamente il rigore: trasforma Suarez al 62′. Il Napoli riprende l’iniziativa e trova il raddoppio a 11 minuti dalla fine del tempo regolamentare con Hojlund di testa -ed è doppietta- servito ancora una volta da De Bruyne. Quattro i minuti di recupero.

Classifica Champions League (al 1° ottobre 2025 e differenza reti)


 

Bayern: 6 punti (GD: 6)
Real Madrid: 6 punti (GD: 6)
PSG: 6 punti (GD: 5)
Inter: 6 punti (GD: 5)
Arsenal: 6 punti (GD: 4)
Qarabag FK: 6 punti (GD: 6)
Dortmund: 4 punti (GD: 3)
Manchester City: 4 punti (GD: 2)
Tottenham: 4 punti (GD: 1)
Atlético Madrid: 3 punti (GD: 3)
Newcastle: 3 punti (GD: 3)
Marsiglia: 3 punti (GD: 3)
Club Brugge: 3 punti (GD: 2)
Sporting: 3 punti (GD: 2)
Eintracht Francoforte: 3 punti (GD: 0)
Barcellona: 3 punti (GD: 0)
Liverpool: 3 punti (GD: 0)
Chelsea: 3 punti (GD: -1)
Napoli: 3 punti (GD: -1)
Union Saint-Gilloise: 3 punti (GD:.2)
Galatasaray: 3 punti (GD: -3)
Atalanta: 3 punti (GD: -3)
Juventus: 2 punti (GD: 0)
Bodo/Glimt: 2 punti (GD: 0)
Leverkusen: 2 punti (GD: 0)
Villarreal: 1 punto (GD: -1)
PSV: 1 punto (GD: -2)
Copenaghen: 1 punto (GD: -2)
Olympiacos: 1 punto (GD: -2)
Monaco: 1 punto (GD: -3)
Slavia Praga: 1 punto (GD: -3)
Pafos: 1 punto (GD: -4)
Benfica: 0 punti (GD: -2)
Athletic Club: 0 punti (GD: -5)
Ajax: 0 punti (GD: -6)
Kairat: 0 punti (GD: -8)

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet