Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Da Alleanza Verdi Sinistra Isola d’Elba – Piombino – Val di Cornia
Nella sede di Sinistra Italiana – Alleanza Verdi Sinistra di Piombino, si è tenuto un incontro molto partecipato dedicato al tema della sanità pubblica. All’iniziativa hanno preso parte i due candidati di Alleanza Verdi Sinistra alle prossime elezioni regionali, Susanna Chelotti e Umberto Mazzantini, e la responsabile Sanità della segreteria regionale di Sinistra Italiana, Valentina Settimelli.
È stato un momento di confronto aperto e diretto con i cittadini e con gli operatori sanitari presenti, senza nascondere la complessità della scelta di entrare in una coalizione che propone alla guida della Regione il presidente uscente, largamente insufficiente sul tema sanità territoriale nel suo mandato uscente. Negli ultimi anni Sinistra Italiana – AVS non ha fatto parte della maggioranza in Regione, e proprio per questo è stato importante chiarire con nettezza le nostre priorità e le nostre condizioni di fondo.
Il tema centrale dell’incontro è stato la difesa e il rilancio della sanità pubblica nelle aree periferiche. E lo vogliamo fare senza tabù, partendo dall’idea che tutti i territori debbano avere pari dignità e ciò che va messo alla base di ogni politica sulla sanità è la sofferenza delle persone e dei malati. Abbiamo sottolineato l’urgenza di una revisione del modello delle tre grandi ASL, che è evidente non abbia dato i risultati promessi. L’aziendalizzazione apre a un concetto di profitto che in sanità non può essere tollerato perché i Livelli essenziali di assistenza (LEA) vanno garantiti in tutto il territorio regionale. Proprio partendo dal rafforzamento della sanità pubblica dobbiamo arrivare a limitare la privatizzazione e le convenzioni con i privati, che troppo spesso hanno indebolito i servizi pubblici a vantaggio di logiche di mercato.
Particolare attenzione è stata rivolta alle criticità degli ospedali di Villamarina e di Portoferraio, della cardiologia e del trattamento delle malattie tempo-dipendenti, delle liste d’attesa che si sono allungate e della necessità di garantire ai medici e agli operatori sanitari condizioni di lavoro decenti e prospettive di carriera credibili. Necessario anche coniugare la sanità con il sociosanitario prevedendo il potenziamento dei Consultori e del Servizio Sociale, e adeguati finanziamenti al Terzo Settore. Invece, come hanno denunciato diversi intervenuti nel dibattito, gli operatori sanitari e le famiglie dei pazienti sono oberate da una burocrazia soffocante che toglie tempo al lavoro e alla cura e appesantisce il rapporto tra sanità pubblica e cittadini.
La sanità è la parte più grande del bilancio regionale e dipende anche dal finanziamento da parte dello Stato, che con la destra è sceso al 6,1 % sul PIL. In Parlamento giace una proposta delle opposizioni, tra cui AVS, di portarlo al 7,5% del PIL, in linea con altri Paesi OCSE.
Il nostro impegno nella difesa della salute come diritto universale è e sarà massimo, ma tantissimo dipenderà anche dal risultato che farà la lista di Alleanza Verdi Sinistra, perché migliore sarà il risultato, più forza potranno avere le nostre idee e le nostre richieste. Soprattutto se, come è assolutamente possibile, fosse eletto un consigliere della Val di Cornia – Elba.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet