Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Lufthansa taglia 4.000 posti entro il 2030: dietro i licenziamenti c’è l’IA e la corsa alla redditività

Il più grande gruppo aereo europeo, Lufthansa, ha confermato la soppressione di 4.000 posti di lavoro entro il 2030, soprattutto in Germania. Un taglio che colpisce il 4% dell’organico, il più pesante dalla pandemia, e che non riguarda piloti e personale di bordo, ma i ruoli amministrativi.

L’obiettivo è liberare risorse e rafforzare la redditività. Il gruppo tedesco vuole alzare i target finanziari: margine operativo (Ebit) tra l’8 e il 10%, ritorno sul capitale fino al 20% e oltre 2,5 miliardi di cassa libera ogni anno

A permettere questi target non saranno solo le tariffe dei biglietti, ma la razionalizzazione interna: processi più snelli, attività duplicate eliminate e soprattutto automazione spinta dall’AI. In altre parole, meno scrivanie, più algoritmi.

Dietro la scelta pesa anche il contesto tedesco tra l’economia in recessione da due anni, disoccupazione ai massimi da un decennio, industria sotto pressione per il caro energia, la concorrenza cinese e i ritardi nell’innovazione. Dopo Bosch, che ha appena annunciato 13.000 tagli, Lufthansa è l’ennesima colonna dell’economia tedesca costretta a rivedere i numeri.

Il gruppo, che oggi impiega circa 103.000 persone tra Lufthansa Airlines, Austrian, Swiss, Eurowings, Brussels Airlines, ITA Airways, cargo e manutenzione, afferma che i tagli avverranno “in accordo con le parti sociali”. In Italia, dove Lufthansa controlla già il 41% di ITA e mira a salire al 90% entro il prossimo anno, i sindacati fanno sapere di non essere stati coinvolti: almeno per ora, nessun impatto diretto sugli esuberi.

Parallelamente, Lufthansa prepara la più grande modernizzazione della sua storia: oltre 230 nuovi aerei in arrivo entro il 2030, di cui 100 a lungo raggio. Una scommessa sulla crescita futura, mentre il presente è appesantito da scioperi, prezzi in normalizzazione e possibili nuove agitazioni dei piloti, che martedì voteranno su un’ulteriore mobilitazione.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet