Rinnovo Patente? Facile ed Economico
“La pace di oggi ci costerà sicuramente, ma la pace di domani ci costerà molto di più di quella di oggi”
“Credo che Zelensky stia continuando la sua perfida e pericolosa strategia che si basa sul tentativo di coinvolgimento diretto della NATO e dell’UE in un conflitto che non riguarda queste due organizzazioni internazionali”. Con queste parole il vice-segretario della Lega ed europarlamentare Roberto Vannacci, intervistato da Affaritaliani, commenta le recenti dichiarazioni del presidente ucraino Zelensky, secondo il quale l’Italia potrebbe essere il prossimo obiettivo di attacchi russi.
“L’irresponsabile approccio di Kiev, che rischia di portarci sull’orlo del baratro della distruzione termonucleare reciproca si basa su una strategia ben evidente basata su tre principali linee di sforzo:
1. instaurazione di un clima di terrore e paura: paventando, oltre ogni altra spiegazione razionale, che gli stati europei siano il prossimo obiettivo militare del Cremlino;
2. propaganda: diffondendo notizie false o dando valore di pericolosità estrema a eventi altrimenti riconducibili alla quasi normalità (sconfinamenti negli spazi aerei);
3. vittimismo: facendo apparire le attività conflittuali della Russia contro l’Ucraina (solo quelle) come un crimine contro l’umanità intera”, spiega il vice di Matteo Salvini.
“Il fine è chiaro: cercare di vincere una guerra che, nonostante le sue precedenti roboanti dichiarazioni, non potrà mai vincere senza l’intervento diretto di attori esterni. Nel frattempo l’Europa si suicida energeticamente ed economicamente nel promuovere la guerra ad oltranza e nel rifiutare ogni approccio negoziale accettabile con la Russia. La pace di oggi ci costerà sicuramente, ma la pace di domani ci costerà molto di più di quella di oggi“, conclude Vannacci.
Tutte le notizie della sezione politica
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet