Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Dalla Comunità Pastorale Madre della Speranza</em>

Carissimi fratelli e sorelle, fin dalla festa della Madonna di Loreto dell’anno scorso, pensando al 125° anniversario dell’incoronazione dell’immagine sacra della Vergine Maria Lauretana, venerata nella chiesa – santuario della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia nella nostra città, ho espresso il vivo desiderio di celebrare questa ricorrenza con un dignitoso programma di eventi religiosi. Così, dopo averne discusso la materia con il Magistrato dell’Arciconfraternita della Misericordia, ho il piacere di indicarvi il seguente programma:

Le celebrazioni si apriranno giovedì 2 ottobre alle ore 18.00 con una serata storico-culturale nella chiesa della Misericordia, che metterà in risalto la storia e la devozione verso la Madonna Lauretana a Portoferraio. Venerdì 3 ottobre alle ore 18.00 la sacra immagine della Madonna Lauretana verrà traslata dalla Chiesa della Misericordia al nostro Duomo, con una sosta alla Chiesa del Santissimo Sacramento. Seguirà una messa solenne in Duomo presieduta dal vescovo Franco Agostinelli, rettore nazionale delle Misericordie Italiane.

Sabato 4 ottobre, alle ore 21.00, si terrà un pellegrinaggio con la recita del Rosario nelle vie adiacenti al Duomo. Domenica 5 ottobre sarà la giornata clou, in quanto ricorre il giorno del 125° anniversario dell’incoronazione della Madonna Lauretana. La messa solenne presieduta dal nostro vescovo Carlo sarà celebrata in Duomo alle ore 17.00. Al termine della messa, la statua della Vergine Maria verrà trasportata sul sagrato del nostro Duomo, dove, nello stesso posto di 125 anni fa, il vescovo incoronerà nuovamente le immagini della Vergine Maria e di Gesù Bambino. Dopo la messa, la statua incoronata verrà accompagnata in processione fino alla chiesa della Misericordia.

Invitiamo fin da ora tutta la nostra Comunità a prepararsi spiritualmente per questi giorni speciali di grazia e di benedizione. Penso all’entusiasmo della nostra Chiesa Elbana quando, nel 1900, il vescovo Giovanni Battista Borachia incoronò solennemente, con l’autorità Pontificia, l’immagine devota e venerata della Madonna di Loreto. Questa nostra Chiesa continua ad essere viva anche oggi e vi invitiamo perciò di dare ancora un altra volta una dimostrazione di devozione​ veramente Cristiana, attraverso la nostra fervente e numerosa partecipazione agli eventi religiosi di questi tre giorni di festa.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet