Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Da Alessandro Bugelli</em>

Chiuse le iscrizioni, al XXXVII Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy, si è passati alla fase della conta, tirando la classica riga e capire quanti saranno. Saranno tanti: 153 iscritti.

 In programma dal 24 al 27 settembreottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche, oltre che tricolore della “Regolarità a media” con il “Graffiti”, l’appuntamento più atteso della stagione, con questo dato significativo a tre cifre si è davvero confermato tale. Una tradizione dunque rispettata ed una ventata di fiducia trasmessa al territorio, purtroppo di nuovo messo in difficoltà dal maltempo della settimana scorsa.

L’Isola d’Elba è dunque pronta ad ospitare un’altra grande edizione del rally storico più ambìto in Europa ed anche oltre, con 26 iscritti alla serie continentale, ben 74 al Campionato Italiano, 23 A112 del Trofeo ed una auto “classica”. Ad essi vanno ad aggiungersi i 20 in totale del “Graffiti” e per tutti possiamo dire che tra poco più di una settimana la “perla” dell’arcipelago toscano sarà attraversata dai migliori competitor delle varie serie.

Un grande e significativo riconoscimento che arriva anche dalle ben 10 Nazioni straniere rappresentate, Austria, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Principato di Monaco, Repubblica Ceka, Svizzera e Ungheria. Ciò vuol dire di nuovo comunicare e offrire il territorio ad un turismo certamente emozionale, ma che arriva da lontano, che per l’immagine è decisamente di grande importanza. Come da tradizione, infatti, l’evento conferma la propria doppia valenza: promuovere lo sport automobilistico e, al tempo stesso favorire l’allungamento della stagione turistica, offrendo a piloti, team e appassionati l’opportunità di vivere le bellezze dell’Elba nelle miti giornate di inizio autunno.

Per dare ancora più forza a questa combinazione tra sport e promozione del territorio, il percorso 2025 presenterà alcune novità sia nel tracciato che negli orari, con l’obiettivo di offrire emozioni sempre nuove a chi corre e a chi assiste, valorizzando al meglio ogni angolo dell’isola.

La soddisfazione dell’organizzazione di Aci Livorno, che gestisce l’evento su mandato dell’Automibile Club Livorno è espressa dal presidente Luciano Fiori: “Vedere ben 153 equipaggi iscritti al Rallye Elba Storico ci riempie di gioia e di orgoglio. È la dimostrazione che questa gara ha un posto speciale nel cuore di chi corre, un carattere unico capace di unire sport, passione e la bellezza straordinaria della nostra isola. Il Rallye non è solo competizione: è incontro, amicizia, emozione. È il modo più bello per raccontare l’Elba al mondo, mostrando le sue strade, i suoi paesaggi e l’accoglienza della sua gente. Un grazie di cuore a chi ha reso possibile tutto questo, dai piloti ai team, dalle istituzioni ai volontari, agli ufficiali di gara, alla comunità Elbana e alle istituzioni e a chiunque che a vario titolo si adopera per la riuscita della gara, sempre nel ricordo di Elio Niccolai e della piccola Anna, che ogni anno ricordiamo. Tutti insieme stiamo scrivendo un’altra pagina di storia che resterà nel cuore di tutti.”

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet