Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Focus ascolti, che estate è stata per la tv? Ecco le risposte

Qualche giorno fa è terminata l’estate televisiva e lunedì oltre a essere iniziato l’autunno meteorologico, ha preso il via anche l’autunno televisivo con la partenza, per esempio, di Dentro la notizia. Il nuovo programma di infotainment di cui vi abbiamo dato in anteprima la nuova scenografia e alcuni ospiti affidato alle cure di Gianluigi Nuzzi. Partito poi anche da martedì Affari tuoi che è tornato nell’access time di Rai1. 

E’ tempo quindi nella nostra rubrica di focus ascolti di fare un bilancio generale dei numerelli Auditel delle nostre reti generaliste. La rete più vista nelle 24 ore a luglio e agosto è stata Canale 5 con una media del 17,8% di share. Punto di forza naturalmente per l’ammiraglia Mediaset il prime time con il 19.7% di share grazie al successo della Ruota della fortuna, quasi 6 punti in più della passata estate. Canale 5 cresce un po’ in tutte le fasce orarie, dal 2,2% in più nel pomeriggio, fino al punto e mezzo del Tg5 delle ore 20 trainato dalla Ruota. 

Segue Rai1 con una media del 15,5% di share, in crescita di mezzo punto rispetto al luglio ed agosto 2024. Rai1 flette di un punto nel prime time arrivando al 15%, mentre cresce di 2 punti la mattina e di mezzo punto nelle altre fasce orarie. 

Al terzo posto c’è Rai3 con una media del 5,7% di share, stabile rispetto all’estate 2024. La terza rete praticamente tiene in tutte le fasce, senza nessun scossone, ne in alto, ne in basso. Quarta piazza per Italia 1 che con il 4,9% di share precede di un soffio Rete 4 che totalizza il 4,8%, come Rai2. Italia 1 aumenta gli ascolti, anche se di poco, parliamo dello 0,2% di share circa, in tutte le fasce, cedendo quasi mezzo punto solo nella seconda serata. Rete 4 invece sale di quasi due punti nel preserale e di un punto e mezzo il mattino, crescendo di quasi mezzo punto nelle altre fasce orarie. 

Abbiamo detto del 4,8% di share per Rai2 in calo di quasi 4 punti rispetto allo scorso, quando era la rete olimpica. Cali generalizzati dunque in tutte le fasce orarie per la seconda rete della tv pubblica, ma come detto dovuti al fatto che nella scorsa estate questo canale aveva ospitato nelle sue 24 ore i giochi olimpici estivi. Settimo posto per La7 con il 3,5% di share, in crescita dello 0,3% rispetto allo scorso anno. Una crescita quella del canale di Urbano Cairo spalmata un po’ su tutte le fasce orarie dell’ordine dello 0,4% di share. 

Abbiamo poi nell’ordine Tv8 e Nove, con il primo canale che ottiene nelle 24 ore una media del 2,7% di share ed il secondo del 2,5%. Entrambe le reti crescono dello 0,3% circa di share rispetto alla scorsa estate. Per quel che riguarda le reti specializzate Mediaset è leader con l’11,2% di share, in crescita di mezzo punto rispetto all’anno passato, mentre le specializzate Rai si fermano ad una media nelle 24 ore del 6,6% di share, con un calo dell’1,6% di share rispetto al luglio ed agosto 2024.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet