Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Dal comune di Portoferraio</em>
E’ trascorsa senza danni, a parte qualche minuto di pioggia senza conseguenze, la notte dell’allerta meteo arancione a Portoferraio. La Protezione Civile comunale ha coordinato egregiamente squadre e attrezzature presenti, così come concordato nella riunione effettuata all’apertura del Centro Operativo Comunale.
Dopo aver dato priorità alle ispezioni e alle verifiche dei pozzetti e degli scarichi nella zona del Carburo, le squadre della colonna mobile si sono occupate del montaggio delle idrovore; oltre che al Carburo ne è stata piazzata una anche nella zona di via del Bruno, in ausilio alle pompe comunali in caso non fossero state in grado di fronteggiare gli allagamenti. Una ulteriore squadra è stata piazzata al Ponticello, dove ha verificato e messo in sicurezza la funzionalità di tombini di fronte al bar Royal, mentre una squadra era alla Sghinghetta per il montaggio di una idrovora, pronta a fronteggiare allagamenti nella zona de Consorzio Agrario. Gli operatori del COC hanno effettuato ricognizione sul territorio fino a mezzanotte, poi sono rimasti di presidio nel palazzo comunale fino a stamattina alle 7.00 al termine dell’allerta arancio.
“La nottata è andata bene per fortuna – hanno commentato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini e il vice sindaco Claudio De Santi, che hanno seguito le operazioni – ma dallo spiegamento di forze e dall’ottimo lavoro svolto da tutti abbiamo percepito che saremmo stati in grado di fronteggiare qualsiasi evenienza. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato al coordinamento, il secondo importante momento di collaborazione e sinergia dopo quello messo in atto per la giornata da bollino nero per il traffico portuale di sabato 23 agosto. Un modello, quello messo in atto in queste due occasioni, da tenere ad esempio per le emergenze future”.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet