Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Venerdì 22 agosto, alle ore 21:30, in piazza La Vantina a Capoliveri si svolgerà l’ottavo incontro della rassegna letteraria Autorə in Vantina, organizzata dal Comune di Capoliveri e dalla Libreria MardiLibri di Portoferraio, in collaborazione con la Pro Loco di Capoliveri.
Protagonista della serata sarà Simone Tempia, giornalista e copywriter, collaboratore di Topolino, firma di Vogue, Wired, GQ, Missioni. Nel 2014, Tempia ha creato la pagina Facebook “Vita con Lloyd”, riscuotendo grande successo. Ha inventato la figura di Sir, «dubbioso signorotto» del quale ha assunto anche l’aspetto (fronte aggrottata, mustacchi a punta, abbigliamento elegante pseudo vittoriano), un personaggio che per risolvere le classiche questioni esistenziali riguardo alla vita quotidiana (questioni riguardanti «l’amore, il passare del tempo, la paura e la ricerca della felicità») si affida alle risposte e ai conseguenti «buoni consigli» di Lloyd, maggiordomo immaginario uscito dalla sua stessa fantasia. Colloqui brevi, tra i due, fatti di poche battute che sembrano strizzare l’occhio alle arguzie di Wilde (senza averne la fatale drammaticità), alla fraseologia di Chance il giardiniere protagonista di “Oltre il giardino”, così come alle citazioni di personaggi famosi riportate un tempo sui diari degli adolescenti, oggi probabilmente sostituite dai post sui social network.
I dialoghi tra Sir e Lloyd sono stati raccolti in una serie di volumi, tutti pubblicati da Rizzoli, della quale fanno parte: “I miei giorni assieme a un maggiordomo immaginario” (2016, con le illustrazioni di Tuono Pettinato); “Un’avventura in compagnia di un maggiordomo immaginario” (2017, con illustrazioni di Gianluca Folì); “365 giorni in compagnia di un maggiordomo immaginario” (2018, con illustrazioni di Francesco Chiacchio); “Ricostruire in compagnia di un maggiordomo immaginario” (2021, con illustrazioni di Jacopo Rosati); “Il giardino del tempo” (2024, con illustrazioni di Iris Biasio).
Quest’ultimo, pubblicato in occasione del decennale della pagina Facebook “Vita con Lloyd”, darà avvio alla chiacchierata di venerdì, insieme a una serie di fotografie ispirate all’opera di Tempia, realizzate da Manuela Cavallin, Alessia Cesari, Arnaldo Defedilta, Marika Mancusi, Simonetta Neto, Maura Paolini e Federica Torino, allievi del laboratorio artistico PhoFt Stories condotto nel 2022 da Alessandro Beneforti.
Ad accompagnare Tempia ci saranno due amici della rassegna: Sabrina Carreras e Federico Regini.
Carreras, giornalista professionista, è autrice di inchieste e programmi televisivi. Tra le sue pubblicazioni: “Fozza Cina” (Baldini+Castoldi 2017, scritto insieme a Mariangela Pira) e “Ora o mai più. Riprendiamoci la scuola. Le storie di chi ha il coraggio di costruire il futuro” (Chiarelettere 2022).
Regini, voce e volto dell’Edicola Elbana Show, è scrittore molto conosciuto all’isola d’Elba. Il suo primo romanzo, “L’isola” (Edizioni Il Foglio 2006), ha venduto più di tremila copie.
Gli organizzatori di Autorə in Vantina colgono l’occasione per informare il pubblico che l’incontro già previsto in calendario con l’antropologo Marco Aime e il linguista Federico Faloppa è stato rimandato a data da destinarsi. Ancora in fase di definizione resta per il momento la serata del 18 settembre, che avrebbe dovuto svolgersi al Teatro Flamingo.
Angelo Airò Farulla
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet