Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Addio a Pippo Baudo: oggi si apre la camera ardente, mercoledì i funerali in Sicilia
La camera ardente di Pippo Baudo è in fase di allestimento al Policlinico Campus Biomedico di Roma, dove il conduttore è morto ieri a 89 anni. L’apertura è prevista per oggi, domenica 17 agosto, alle ore 11, inizialmente con accesso riservato a familiari e amici stretti. Una camera ardente aperta al pubblico sarà allestita domani, con ogni probabilità negli studi Rai di via Teulada, luogo simbolo della sua lunga carriera. I funerali si terranno mercoledì 20 agosto a Militello in Val di Catania, paese natale del conduttore.
La Rai ha modificato i palinsesti per ricordarlo. Già da ieri sera i telegiornali e RaiNews24 hanno dedicato speciali e approfondimenti, a partire dall’edizione straordinaria del Tg1 delle 21.35, seguita da una puntata di Techetechetè intitolata “Ciao Pippo” e dalla replica di Mille e un libro. Anche Radio1 ha aperto una programmazione dedicata.
Oggi il ricordo continua: su Rai 1, uno speciale del Tg1 dalle 8.18 alle 10, poi ampi spazi in Estate in diretta dalle 14 alle 18.45 e, in serata, una puntata di Techetechetè interamente dedicata a Baudo. Sempre su Rai 1, in seconda serata andrà in onda la sua ultima intervista realizzata da Pierluigi Diaco. Rai 2 propone dalle 18 alle 19 uno Speciale Tg2. Rai 3 trasmette alle 9 il film Il mio nome è donna Rosa e alle 20 un Blob speciale, seguito da un omaggio di Mixer.
Con oltre cento programmi ideati e condotti, record di Festival di Sanremo, la scoperta di decine di talenti e una presenza costante nella storia della televisione, Pippo Baudo lascia un segno che la Rai definisce “un pezzo di cuore e di memoria collettiva”.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet