Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Gaza, la gravissima crisi umanitaria e le conseguenze devastanti dell’offensiva totale

Con l’86% della Striscia ormai trasformato in zone militarizzate israeliane o soggetto a ordini di evacuazione, le organizzazioni umanitarie non dispongono dell’accesso e delle forniture necessarie per affrontare la gravissima situazione umanitaria. Lo ha dichiarato il portavoce dell’Onu, Stephane Dujarric. “Qualsiasi ulteriore perdita di spazio – ha aggiunto – nuovi ordini di sfollamento di massa o l’intensificarsi degli attacchi in aree popolate potrebbero avere conseguenze devastanti”.

Dujarric ha ricordato che il divieto imposto da Israele sull’ingresso di materiali per rifugi è in vigore da oltre cinque mesi. “Negli ultimi giorni – ha sottolineato – le temperature sono salite alle stelle e centinaia di migliaia di persone si trovano ora senza protezione dal caldo. Quasi tutti a Gaza sono stati sfollati almeno una volta dall’inizio della guerra, e i rifugi di fortuna che sono riusciti a improvvisare o procurarsi si sono spesso deteriorati oppure sono stati abbandonati quando sono stati costretti a fuggire“.

A Gaza negli ultimi due giorni i bombardamenti aerei e i tiri di artiglieria israeliani si sono intensificati in alcune zone della città di Gaza, mentre gli attacchi proseguono anche a Deir al Balah e Khan Younis. Lo ha detto il portavoce dell’Onu, Stephane Dujarric, nel corso dell’incontro quotidiano con i media internazionali al Palazzo di Vetro. “I raid – ha aggiunto – colpiscono edifici residenziali e tende che ospitano sfollati, provocando un elevato numero di vittime. E, come promemoria – ha ricordato – se l’operazione di terra nella città di Gaza dovesse andare avanti, migliaia di famiglie già in condizioni umanitarie terribili potrebbero essere spinte ancora di più oltre il limite“.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet