Rinnovo Patente? Facile ed Economico
A prima vista colpisce per il suo design tecnologico e pulito, premiato non a caso dai French Design Awards e dai Muse Awards negli Stati Uniti.
Ma il Leapmotor C10 non è solo apparenza: sotto la pelle c’è un SUV elettrico pensato per rispondere alle esigenze di una famiglia moderna, capace di unire spazio, sicurezza e una sorprendente efficienza nei consumi. Con una lunghezza di 4,74 metri, proporzioni ben studiate e finiture curate, il C10 si presenta al mercato europeo con una proposta concreta: portare la mobilità elettrica premium alla portata di tutti.
È il primo modello di Leapmotor progettato secondo gli standard globali di qualità e sicurezza, un chiaro segnale della volontà del brand e del gruppo Stellantis che ne cura distribuzione e assistenza di fare sul serio nel vecchio continente. Il C10 è costruito sulla piattaforma LEAP 3.0, che integra il sistema Cell-to-Chassis 2.0 e un’architettura elettronica centralizzata all’avanguardia. Risultato? Un’auto fluida, tecnologicamente avanzata e sorprendentemente divertente da guidare.
Nel nostro viaggio da Milano alla Versilia, il Leapmotor C10 ci ha convinti su più fronti. Autonomia reale? Molto vicina ai 420 km dichiarati WLTP, anche con tratti autostradali sostenuti. Divertimento? Eccome, soprattutto affrontando il vecchio tracciato della Cisa, dove il SUV ha dimostrato una precisione inaspettata nel misto, con uno sterzo pronto e una frenata modulabile e sicura. Non è un’auto sportiva, ma sa farsi rispettare. Anche la ripresa sorprende: fluida, rapida, perfetta per un sorpasso in sicurezza o per riprendere velocità dopo un rallentamento.
Il comfort è da vera business class: sellerie in tessuto siliconico ecologico e certificato OEKO-TEX, silenziosità impeccabile anche a velocità autostradali e un impianto di climatizzazione preciso e veloce. L’abitacolo è ampio, ben sfruttabile e rifinito con gusto. Tanti gli spazi portaoggetti, ottima la visibilità, intuitivi i comandi a bordo. E poi c’è la tecnologia: il sistema LEAP Pilot integra 17 funzioni ADAS, mentre l’infotainment consente il controllo da smartphone e aggiornamenti OTA continui. Niente fronzoli, ma tutto ciò che serve, incluso il feeling di un’auto solida e ben costruita.
L’esperienza di viaggio è quella che una famiglia si aspetta da un’auto moderna: serena, fluida, protetta. L’integrazione con la rete Stellantis garantisce affidabilità nei servizi post vendita, un aspetto fondamentale per chi sceglie oggi un marchio nuovo sul mercato europeo. E il prezzo? 37.400 euro, escluse imposte e PFU: una cifra allineata alla fascia media del segmento, ma con contenuti da premium.
Il Leapmotor C10 è, in sintesi, un SUV elettrico equilibrato, concreto, senza sovrastrutture ideologiche. È un’auto pensata per accompagnare la vita quotidiana delle famiglie, con una proposta sincera, accessibile, ma tutt’altro che banale.
Scheda riassuntiva – Leapmotor C10
Lunghezza: 4,74 m
Motorizzazione: 100% elettrica (BEV)
Autonomia dichiarata: 420 km (ciclo WLTP)
Architettura: LEAP 3.0 con sistema CTC 2.0 e cockpit intelligente
ADAS: 17 dispositivi di assistenza alla guida (LEAP Pilot)
Comfort: Sedili in silicone ecologico certificato OEKO-TEX, climatizzatore intelligente, abitacolo silenzioso
Tecnologia: Infotainment con aggiornamenti OTA, gestione da smartphone
Premi ricevuti: International CMF Design Award 2023, FDA Gold Award 2024, MUSE Gold Award 2024
Prezzo indicativo: 37.400 euro (IPT e PFU esclusi)
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet