Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

                <em>Da Segreteria Procchio Napoleonica</em>

E’ stato un successo superiore alle attese degli Organizzatori la serata con Mario Ferrari che ha portato il monumentale docufilm sull’isola d’Elba dal 1900 al 1980, un collage perfetto di filmati in bianco e nero rintracciati dallo storico Ferrari e composti all’interno di un lavoro realizzato congiuntamente a personaggi di primo ordine.

Le 80 sedute, messe a disposizione dall’Associazione Culturale Procchio Napoleonica, sono state occupate già dalle 21.00 obbligando almeno quaranta o cinquanta persone ad assistere al film in piedi ma letteralmente “incollati” a pavimento per l’interesse che la proiezione ha trasmesso a tutti.

Nel film si sono potuti vedere i primi atti degli stabilimenti siderurgici di Portoferraio, l’arrivo di Mussolini, il primo approdo dell’ Aethalia, i primi famosi “forestieri” che amarono scegliere l’Elba per le loro vacanze (ad esempio Coppi o Churchill), le manifestazioni contro la chiusura delle miniere ed altro ancora per oltre 60 minuti indimenticabili.

mario ferrari a procchio

Un applauso di oltre un minuto ha salutato Mario Ferrari (visibilmente commosso) che al termine è stato a disposizione per gruppi di turisti che hanno chiesto ulteriori informazioni su ciò che avevano appena visto ed apprezzato.

Ha presentato Michele Mazzarri, con il supporto tecnico del gruppo operativo di Procchio Napoleonica e le riprese video in diretta Facebook de L’Edicola Elbana.

Prossimo appuntamento, per venerdì 8 agosto, con “Zuppe e stornelli” una serata dedicata alla cucina elbana con racconti, canti e storie varie, con la presenza straordinaria di Alvaro Claudi e altri interessanti illustri personaggi; dalle 21.45 a Procchio, in Piazza dei Delfini, presenterà la serata Angela Giretti.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet