Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Dopo anni di attesa e un’attenta ricostruzione della propria identità, Lancia è finalmente tornata dove storicamente ha sempre brillato di più: nei rally.

Un ritorno che non sa di nostalgia, ma di energia nuova, visione industriale e passione autentica. Il marchio più vincente nella storia della disciplina ha scelto di riaccendere i motori là dove si forgiano talenti, si sfidano i limiti e si raccontano storie vere. Il risultato è la Ypsilon Rally4 HF, una vettura da competizione sviluppata per la categoria Rally4, e il Trofeo Lancia, monomarca che ha già conquistato appassionati, team e addetti ai lavori.

Con 100 unità già vendute e 40 team iscritti, il Trofeo Lancia si è imposto come uno dei campionati più dinamici e affascinanti della stagione. Il format è semplice quanto efficace: costi controllati, regolamento chiaro, vetture identiche per tutti e un montepremi da 360.000 euro. Ma soprattutto, un’occasione concreta per i giovani: il miglior under 35 avrà accesso diretto al Team Lancia Corse HF, per disputare il FIA ERC 2026 con una vettura ufficiale. Una vera piramide di crescita, dal kart al mondiale.

Le prime quattro tappe del Trofeo dalla Targa Florio al doppio round del Rally di Roma Capitale hanno confermato le ambizioni del progetto. In pista, la Ypsilon Rally4 HF ha stupito per equilibrio, velocità e affidabilità, mentre tra i piloti è emersa una competizione serrata e spettacolare. Gianandrea Pisani, con tre vittorie su quattro, guida la classifica, ma è tallonato da giovani determinati come Davide Pesavento e Gabriel Di Pietro, che si stanno giocando anche il primato tra gli Junior. Tra gli Expert, il duello tra Fiore e Polonski resta apertissimo. Mancano due tappe alla fine – Rally del Lazio e Rally di Sanremo – e tutto è ancora in gioco.

A rendere ancora più speciale ogni appuntamento è la presenza del Villaggio Lancia Corse HF, un hub esperienziale che fonde passato e futuro. Qui si respira la storia delle leggende come la Delta Integrale o la 037, si prova la nuova Ypsilon di serie – sia ibrida che elettrica – e si vive l’atmosfera da paddock in famiglia, tra talk tecnici, simulatori e momenti social condivisi con una community sempre più coinvolta.

La Ypsilon Rally4 HF è il risultato di un lavoro di squadra tra Lancia, Stellantis Motorsport e professionisti del motorsport come Miki Biasion, due volte campione del mondo e ambasciatore tecnico del progetto. Dotata di un motore 1.2 Turbo da 212 CV, telaio rigido e leggero, sospensioni Ohlins regolabili e cambio sequenziale SADEV, la vettura è stata progettata per coniugare performance e semplicità di gestione. Il comportamento in curva, la frenata e la motricità la rendono ideale sia per chi vuole vincere sia per chi sta costruendo il proprio percorso da pilota.

Accanto alla Rally4 HF, Lancia ha introdotto la Ypsilon HF Racing, un’auto pensata per chi muove i primi passi nel mondo del rally. Con 145 CV, differenziale meccanico, cambio manuale a sei marce e una scocca identica a quella della Rally4, è una vettura vera, concreta, capace di insegnare i fondamentali della guida sportiva. Costruita con gli stessi standard di sicurezza FIA, con freni maggiorati e assetto sportivo, è già ordinabile a 38.900 euro (IVA esclusa), pronta per correre e formare nuovi talenti.

Il ritorno nei rally si inserisce in un piano più ampio che vede HF come marchio trasversale della nuova gamma ad alte prestazioni. Dopo il debutto della Ypsilon HF Line ibrida, è attesa in autunno la Ypsilon HF da 280 CV, 100% elettrica, capace di scattare da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi. È la conferma di una strategia chiara: HF non è un’operazione nostalgia, ma un investimento sul futuro del brand, che vuole tornare protagonista anche su strada.

In un panorama automobilistico sempre più omologato, il rientro di Lancia nel motorsport rappresenta una boccata d’aria fresca. Il marchio ha scelto di tornare a parlare agli appassionati con coerenza, contenuti veri e una promessa mantenuta: non solo produrre auto, ma creare emozioni. E i numeri lo dimostrano: gare combattute, vetture vendute, pubblico crescente e una nuova generazione che sogna di diventare protagonista, proprio come un tempo. Lancia è tornata, e stavolta ha tutta l’intenzione di restare.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet