Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

 Una sorta di commissariamento ‘de facto’ del Comune di Milano sull’urbanistica, come effetto dell’ultima inchiesta che ha colpito Palazzo Marino. E’ la richiesta contenuta in un ordine del giorno che il Consiglio regionale ha approvato ieri sera, con i voti contrari delle opposizioni, durante la votazione dell’assestamento di bilancio 2025. Il documento, a prima firma del presidente del Gruppo misto Luca Ferrazzi, invita l’assessore regionale al Territorio Gianluca Comazzi, di Forza Italia, ad adottare “poteri sostitutivi nei casi previsti dalla legge, su eventuali istanze di parte, nei confronti del Comune di Milano”. Una misura “attivabile in caso di inerzia o inadempienza da parte del Comune”, sottolinea Ferrazzi, che “si configura come un intervento straordinario volto a garantire il rispetto della normativa urbanistico-edilizia e la corretta applicazione degli strumenti urbanistici”. 

LEGGI ANCHE: MILANO, L’IDEA DI UN SUPERCONSULENTE PER LA LEGALITA’ NELL’URBANISTICA

Majorino (Pd): “Operazione indegna e che cadrà nel vuoto”

La proposta, inevitabilmente, ha accesso il dibattito tra consiglieri, tra accuse di strumentalizzazione e difese dell’odg. “E’ un’operazione indegna, un atto che cadra’ nel vuoto perche’ non ha nessun appiglio legislativo concreto, ma e’ una bieca operazione politica contro il comune di Milano, sostenuta dalla Giunta Fontana che ha dato parere favorevole al testo, e questo e’ un fatto grave”, ha dichiarato Pierfrancesco Majorino, capogruppo Pd in Consiglio regionale. Il riferimento, spiegano dal Pd, e’ all’articolo 86 della legge regionale urbanistica, la 12 del 2005, che riguarda “Interventi sostitutivi in caso di inerzia o di ritardi: nulla che abbia a che fare con la situazione attuale”. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet