Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Da Procchio Napoleonica</em>
Davanti ad un attento pubblico si è svolta l’attesa conferenza del Prof. Giuseppe Battaglini su Cesare De Laugier, insigne Portoferraiese vissuto nel diciannovesimo secolo, dalla personalità eclettica che spaziò in diversi settori, dalla carriera militare alla politica passando dalla letteratura.
Il Prof. Battaglini ha documentato la vita del De Laugier partendo dalla sua attività nell’esercito napoleonico, fino alla campagna di Russia; dopo essere stato promosso generale dal Granducato di Toscana, divenne famoso grazie alle sue gesta strategiche nella battaglia di Curtatone e Montanara (prima guerra d’indipendenza), quando con poco piu’ di 4000 uomini tiene testa all’esercito austriaco (comandato dal Radetzky, affermato e noto maresciallo asburgico) ben piu’ numeroso e ben equipaggiato (oltre 20.000 uomini e con 10 volte piu’ di cannoni).
Interessanti sono state le sue memorie documentate in libretti e volumi, fino ad interessare una scrittrice piu’ moderna, Oriana Fallaci, la quale ebbe motivo di contattare lo stesso Prof. Battaglini per acquisire informazioni sull’illustre nostro conterraneo.
Il centro culturale di Portoferraio (ex caserma De Laugier) è oggi l’unico ricordo che abbiamo e questa conferenza è un contributo per rinverdire la memoria e non dimenticare chi ha portato in alto il nome dell’isola d’Elba e più in generale del popolo toscano.
Prossimo appuntamento con Mario Ferrari, a Procchio il 1° agosto alle ore 21.45 (venerdì) con la proiezione del docufilm sull’isola d’Elba in bianco e nero, uno “spaccato” di immagini filmate dal 1900 al 1980, commentate da Senio Bonini, vice direttore del TG1.
Presenterà la serata Michele Mazzarri.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet