Rinnovo Patente? Facile ed Economico
La Procura di Milano ha chiesto sei misure cautelari, tra cui i domiciliari per l’assessore Giancarlo Tancredi e il carcere per il patron di Coima Manfredi Catella, nell’ambito di un’inchiesta sull’urbanistica cittadina. Indagato e perquisito anche Stefano Boeri, presidente della Triennale. Coinvolti imprenditori, architetti e membri della commissione paesaggio. Le accuse sono corruzione e falso. L’indagine è coordinata dai pm Petruzzella, Filippini, Clerici e dall’aggiunto Siciliano. Interrogatori fissati per il 23 luglio.
Urbanistica Milano, la Procura chiede l’arresto per l’assessore Tancredi e per l’imprenditore Catella
Terremoto a Milano, la Procura ha chiesto 6 arresti, tra cui quello di Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana del Comune, in uno dei filoni dell’inchiesta sulla gestione dell’urbanistica. I pm hanno proposto per Tancredi i domiciliari. La Procura ha anche chiesto la custodia cautelare in carcere per Manfredi Catella, fondatore e ceo del gruppo Coima, protagonista di progetti immobiliari importanti come Milano Porta Nuova, il Pirellino, lo Scalo di Porta Romana per le palazzine del Villaggio Olimpico e la Biblioteca degli Alberi, in zona Porta Garibaldi-piazza Gae Aulenti.
Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf ha effettuato anche acquisizioni di documenti, con un ordine di esibizione, negli uffici del Comune, oltre ad una serie di perquisizioni anche a carico di alcuni funzionari. Per l’assessore Tancredi anche l’ipotesi di corruzione.
Il procuratore Viola: “Incontrollata espansione edilizia”
Il procuratore milanese Marcello Viola in una nota scrive: “Il fenomeno indagato, legato ad alcuni profili di incontrollata espansione edilizia, ha assunto dimensioni di rilievo notevolissimo”. Le indagini “hanno già portato nei mesi scorsi al sequestro preventivo di diversi cantieri” e a “misure cautelari personali”.
Tra gli indagati e perquisiti anche Stefano Boeri
E c’è il presidente della Triennale di Milano, Stefano Boeri, fra gli indagati e i perquisiti della nuova inchiesta sull’urbanistica della Procura che ipotizza accuse di corruzione e falso a carico di diversi indagati. Circa 80 i militari del Nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza sono impegnati nelle attività investigative disposte dai pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini, Mauro Clerici che con l’aggiunto Tiziana Siciliano da 3 anni coordinano le indagini sui cantieri e i progetti immobiliari della città. L’archistar e docente del Politecnico di Milano è già stato coinvolto nelle inchieste sulla Beic e sul Bosconavigli di Scalo San Cristoforo.
Le altre figure coinvolte dalla richiesta di custodia cautelare
Tra le altre figure coinvolte e per le quali la Procura ha chiesto la custodia cautelare c’è l’imprenditore della società immobiliare Bluestone, Andrea Bezziccheri, già indagato o imputato nei fascicoli sulle Park Tower di via Crescenzago 105 e sul palazzo nel cortile ‘Hidden Garden’ di piazza Aspromonte. Chiesta la misura cautelare più pesante, come riferisce LaPresse, anche per l’ex presidente della commissione paesaggio di Milano, Giuseppe Marinoni, per l’architetto e noto professionista del settore Alessandro Scandurra (anche lui ex membro della commissione paesaggio) e per l’architetto Federico Pella della società di ingegneria e progettazione integrata J+S, protagonista fra i vari progetti della cordata vincitrice del progetto di riqualificazione delle ex Scuderie de Montel di San Siro, trasformate nelle Terme de Montel nell’ambito del bando internazionale di rigenerazione urbana Reinventing Cities. Per tutti gli interrogatori preventivi sono stati fissati il 23 luglio.
Il filone di indagine che riguarda Tancredi, Catella e Bezziccheri fa seguito a quello per cui lo scorso marzo è finito agli arresti domiciliari Giovanni Oggioni, architetto ed ex vice presidente della Commissione Paesaggio di Palazzo Marino, ritenuto il presunto “grande manovratore” di un “sistema” di “speculazione edilizia selvaggia” a favore degli interessi dei costruttori.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet