Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Ucraina: Nyt, ombre russe su omicidio colonnello intelligence a Kiev
Cresce il sospetto che ci sia la mano della Russia dietro l’omicidio di un colonnello dell’intelligence ucraina ucciso a colpi di pistola nel centro di Kiev. E’ quanto evidenzia un articolo del New York Times che scava in profondità sul caso di Ivan Voronych, ufficiale di lungo corso del Servizio di sicurezza dell’Ucraina (Sbu), freddato in pieno giorno nel quartiere Holosiivskyi, con almeno cinque colpi sparati da distanza ravvicinata. Secondo fonti investigative, Voronych era uno dei membri più esperti del Gruppo Alpha, unità di elite del controspionaggio ucraino protagonista di operazioni dietro le linee russe fin dal 2014 e diventata ancora più attiva dopo l’invasione su larga scala del 2022. L’omicidio, sottolinea il quotidiano americano, appare come un’esecuzione mirata, in stile militare, e alimenta l’ipotesi di una ritorsione condotta da servizi segreti russi o da un loro intermediario. Nonostante l’Sbu abbia avviato un’indagine formale, non sono state rilasciate dichiarazioni su un eventuale coinvolgimento di Mosca.
Ucraina, Trump cambia strategia con Putin: “Gentile in pubblico ma inutile nei fatti”
Donald Trump è pronto a cambiare strategia per mettere fine alla guerra in Ucraina. Il presidente americano, dopo il suo ritorno alla Casa Bianca, si era avvicinato molto alla linea di Putin. Ma poi col tempo le cose sono cambiate e tra i due adesso c’è molta freddezza nei rapporti. Trump considera il presidente russo “gentile in pubblico ma inutile nei fatti“. E in un’intervista alla Nbc, il presidente americano ha annunciato che lunedì farà una “dichiarazione importante” sulla Russia. Di cosa si tratti esattamente ancora non si sa. Ma qualche indizio è arrivato dall’incontro di ieri a Kuala Lumpur in Malesia tra il segretario di Stato Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov.
Rubio ha riferito ai giornalisti di aver ricevuto da Lavrov una “nuova proposta” per la fine del conflitto, definendola “una nuova idea o concetto che riporterò al Presidente Trump”. Poi ha precisato che non è qualcosa che porta automaticamente alla pace, ma forse un’apertura per costruire un percorso“. “Ho fatto eco – ha detto Rubio – ai sentimenti del Presidente Trump: delusione e frustrazione per l’assenza di progressi concreti” Il giorno precedente, il capo della Casa Bianca aveva criticato apertamente Vladimir Putin annunciando la revoca della sospensione alla fornitura di armi difensive all’Ucraina. Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, utilizzerà i poteri di emergenza conferitigli in virtù del suo ruolo per inviare munizioni all’Ucraina.
L’agenzia di stampa Reuters ha riportato la notizia citando fonti che hanno sottolineato come Trump eserciti tale autorità per la prima volta nella sua presidenza e che le munizioni da inviare sono stimate a 300 milioni di dollari. All’inizio di questa settimana, Trump aveva annunciato l’intenzione di inviare ulteriori armi a Kiev, dopo che gli Stati Uniti avevano congelato gli aiuti militari all’Ucraina pochi giorni prima a causa di “preoccupazioni relative ai bassi livelli di scorte“.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet