Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Nuova pioggia di missili russi su Kiev
“Putin vuole che la nostra gente soffra e se ne vada dall’Ucraina, che vengano distrutti scuole e ospedali, vuole distruzione ovunque non solo su linea del fronte”. Lo ha denunciato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, intervenendo alla sessione plenaria della Conferenza sulla ripresa ucraina a Roma e aggiungendo che il leader russo “sta rifiutando tutte le proposte”.
“È un onore e un piacere aprire i lavori della quarta edizione della conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina”, ha detto la premier Giorgia Meloni salutando le delegazioni presenti alla Nuvola di Roma. “Crediamo con convinzione nel futuro dell’Ucraina”, dice la premier. “La partecipazione così ampia e di così alto livello a questa conferenza trasmette al mondo un messaggio importante: ognuno di noi è qui per un obiettivo comune: guardare oltre l’insopportabile ingiustizia” contro Kiev “e saper immaginare un’Ucraina prospera, aiutando l’Ucraina a difendersi, immaginando” anche il post-guerra. “La Russia incrementa gli attacchi contro i civili: il disegno – osserva – è tentare di piegare gli ucraini con il buio, la fame e la paura. Il piano di Mosca è fallito, perché la comunità internazionale si è schierata contro questo scempio”, dice la premier. “Vogliamo fermare l’oscurità e costruire un futuro forte per l’Ucraina”, osserva Meloni.
Intanto nuova pioggia di droni e di missili russi contro Kiev. Per la seconda notte consecutiva l’offensiva di Mosca non dà tregua alla capitale ucraina: due morti e 13 feriti, il bilancio provvisorio. Case incendiate nel centro città e deflagrazioni incessanti per oltre sessanta minuti, il racconto di militari e amministratori locali. Preso di mira anche il quartiere di Pechersk, una area del centro storico di Kiev. La caduta di detriti di droni ha poi causato roghi anche nei garage e in una stazione di servizio in un altro distretto della capitale, Darnytsky. “Purtroppo, abbiamo due morti. Queste persone sono state uccise dai russi”, ha scritto su Telegram Tymur Tkachenko, capo dell’amministrazione militare di Kiev.
Proprio oggi, secondo quanto riferisce un funzionario Usa, il segretario di Stato americano Marco Rubio incontrerà il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, a margine dei lavori del vertice dell’Asean in Malesia. L’offensiva delle ultime ore segue il massiccio attacco che ha colpito l’Ucraina nella notte tra martedì e mercoledì: oltre 700 droni kamikaze russi e 13 missili.
Meloni: “Alla Conferenza presi impegni per 10 miliardi” – Alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina a Roma saranno presi “impegni per oltre dieci miliardi di euro”. Lo dice la premier Giorgia Meloni. “Questa conferenza sarà il punto di partenza per il miracolo” della ricostruzione dell’Ucraina, ha detto la premier. “Il popolo ucraino – ha aggiunto – ha scelto di combattere perché ama quello che sta difendendo. Il nostro compito è aiutare l’Ucraina e lo faremo per amore di giustizia e come monito per il futuro. L’Italia intende svolgere un ruolo da protagonista”.
Meloni agli investitori: “Non abbiate paura” – “Il sistema Italia può fare la differenza” per la ricostruzione dell’Ucraina, ha assicurato la premier. “Il messaggio che lanciamo agli investitori è semplice: non abbiate paura, investire non è un azzardo, è un investimento sulla pace e sulla sicurezza dei nostri cittadini”, dice la presidente del Consiglio, “saremo al nostro fianco”.
Meloni: “Gli Usa alla call dei Volenterosi segnale di unità” – “Sono molto soddisfatta che per la prima volta, proprio da Roma, anche gli Stati Uniti parteciperanno” alla riunione dei Volenterosi “con l’inviato speciale per l’Ucraina del presidente Trump, il generale Kellogg: credo che sia un segnale chiaro e un chiaro esempio dell’unità con cui continuiamo a lavorare per la sicurezza dell’Ucraina, che è anche la nostra sicurezza, e per restituirle quel frutto di pace e di libertà e di prosperità che merita”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni alla stampa assieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo l’incontro bilaterale a margine della Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, a Roma.
Ucraina, Von der Leyen annuncia nuove risorse Ue per oltre 4 miliardi – “Dall’inizio dell’invasione su vasta scala, l’Europa è stata ed è tuttora il principale donatore dell’Ucraina, con quasi 165 miliardi di euro di aiuti. Solo quest’anno copriremo l’84 % del finanziamento esterno necessario. Nell’ambito di questo sostegno, posso annunciare un pagamento di 1 miliardo di euro a titolo di assistenza macrofinanziaria, nonché un pagamento di oltre 3 miliardi di euro dal Fondo per l’Ucraina”. Così la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in un passaggio del suo intervento alla Ukraine Recovery Conference. “Le garanzie e le sovvenzioni che stiamo firmando in occasione di questa conferenza – ha ricordato von der Leyen – sono destinate a sbloccare oltre 10 miliardi di euro di investimenti per la crescita, la ripresa e la ricostruzione. E faremo in modo che l’Ucraina riceva sostegno fino al 2028 e oltre, quando entrerà in vigore il nuovo bilancio europeo”.
Tajani, Ucraina subisce ogni giorno attacco ingiusto e vergognoso – L’Ucraina “ogni giorno subisce un attacco ingiusto e vergognoso”. E’ quanto ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani nel suo intervento di apertura della Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, in corso alla Nuvola a Roma. “Anche stanotte ci sono stati attacchi non contro le forze armate” ma contro i civili e la città di Kiev, ha ricordato il ministro. “Vogliamo la pace e che il popolo ucraino non soffra più”, ha aggiunto il titolare della Farnesina.
IL VIDEO
[embedded content]
Leggi anche/ Vertice Meloni-Zelensky per la ricostruzione dell’Ucraina. Ma dietro c’è molto altro – Affaritaliani.it
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet