Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Nel cuore della transizione ecologica, tra cambiamenti normativi e nuove abitudini di consumo, un nome si fa strada con decisione: Kia EV5.
Questo SUV compatto, pensato specificamente per il mercato europeo, è molto più di un veicolo a zero emissioni. È una dichiarazione di intenti: offrire un’esperienza di guida elettrica senza compromessi, allineata con le aspettative di chi oggi sceglie un’auto non solo per spostarsi, ma per esprimere uno stile di vita sostenibile, intelligente e tecnologicamente avanzato.
<
p data-end=”1287″ data-start=”902″>Con EV5, Kia porta l’innovazione elettrica nel segmento C-SUV, il più competitivo e in rapida crescita in Europa. Costruita sulla collaudata piattaforma E-GMP da 400V sviluppata da Hyundai Motor Group, EV5 coniuga un look audace da SUV con interni spaziosi e funzionali, progettati per rispondere alle sfide e alle esigenze dell’uso quotidiano in contesti urbani e extraurbani.
Secondo Sjoerd Knipping, Chief Operating Officer di Kia Europe, questo modello rappresenta un tassello cruciale della strategia “Plan S”, che punta a rafforzare la leadership del marchio nella mobilità elettrica. “EV5 è un pilastro fondamentale della nostra crescita. Entra nel mercato con un’identità forte, combinando il nostro inconfondibile design con soluzioni tecnologiche pensate per il consumatore europeo”.
L’aspetto della EV5 riflette la filosofia di design “Opposites United”: linee robuste, proporzioni equilibrate e dettagli raffinati. La firma luminosa “Star Map” impreziosisce il frontale e il posteriore, mentre i cerchi — disponibili fino a 20 pollici nella sportiva GT — rafforzano il carattere dinamico del veicolo. Le proporzioni ricordano la sorella maggiore EV9, ma in un formato più agile e versatile.
L’abitacolo è uno degli elementi chiave di EV5. Pensato come un vero e proprio salotto su ruote, con materiali eco-friendly e funzioni premium, accoglie conducente e passeggeri con sedili ergonomici, ventilati e riscaldati, dotati di funzione massaggio. Le soluzioni intelligenti per lo stivaggio, come la console con cassetto e i sedili posteriori abbattibili, rendono la vita a bordo facile e confortevole, anche per chi ama le gite fuori porta o viaggia spesso per lavoro.
Dal punto di vista tecnico, Kia ha lavorato per offrire una vettura davvero all-season. Il pacco batterie da 81,4 kWh garantisce fino a 530 km di autonomia WLTP, mentre la ricarica rapida dal 10 all’80% in soli 30 minuti elimina l’ansia da ricarica. EV5 è dotata di un sistema intelligente di gestione della batteria, capace di preservare le performance anche in inverno, grazie al nuovo sistema di riscaldamento/raffreddamento, che migliora l’efficienza sia dell’autonomia sia del comfort interno.
Alla guida, la vettura risponde con il sistema i-Pedal 3.0, che consente una guida con un solo pedale, fluida e rilassata, mentre lo Smart Regeneration System Plus utilizza i dati del navigatore per ottimizzare il recupero dell’energia in frenata, adattandosi automaticamente a curve, incroci e variazioni di velocità.
A tutto questo si aggiunge un livello di connettività che segna un nuovo standard. Il sistema ccNC (Connected Car Navigation Cockpit) integra tre display: uno da 12,3 pollici per la strumentazione, uno da 12,3 per l’infotainment e uno da 5,3 dedicato al climatizzatore. Gli aggiornamenti OTA e la piattaforma Kia Upgrades rendono la vettura pronta per il futuro, con nuove funzionalità rilasciate nel tempo. La navigazione online, aggiornata ogni 4 settimane, offre dati in tempo reale e routing ottimizzato.
Anche la sicurezza è al centro del progetto. EV5 dispone di sette airbag, telaio rinforzato e l’ultima generazione di sistemi ADAS. Spiccano l’Intelligent Speed Limit Assist, migliorato per un feedback acustico meno invasivo, il Remote Smart Parking Assist 2.0 per manovre da remoto, e l’Highway Driving Assist 2 con rilevamento delle mani sul volante, per una guida assistita ancora più sicura. Completano il pacchetto il riconoscimento delle impronte digitali, la Digital Key 2.0, e il sistema audio Harman Kardon, per un’esperienza sonora di alto livello.
Un altro punto distintivo di EV5 è la funzione Vehicle-to-Load (V2L), che consente di utilizzare l’energia della batteria per alimentare dispositivi esterni, da un computer portatile a un barbecue elettrico. E grazie all’hardware per la tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G), la vettura sarà pronta a dialogare con la rete elettrica nazionale, non appena le infrastrutture lo permetteranno.
“Ogni dettaglio della EV5 nasce dal dialogo con i nostri clienti europei”, ha dichiarato Pablo Martínez Masip, Vicepresidente Prodotto e Marketing di Kia Europe. “Dall’autonomia reale, alla climatizzazione a tre zone, fino alle finiture interne: tutto è pensato per rispondere ai bisogni concreti degli automobilisti del nostro continente”.
Con EV5, Kia propone un nuovo modo di concepire la mobilità: elettrica sì, ma concreta, accessibile, perfettamente integrata nello stile di vita europeo. Non un compromesso, ma un veicolo che interpreta al meglio ciò che il pubblico oggi desidera da un’auto a batteria: stile, tecnologia, comfort e prestazioni in un’unica soluzione.
Per molti sarà il primo SUV elettrico. Per altri, un nuovo modo di vivere l’auto. In ogni caso, Kia EV5 segna una svolta, confermando la casa coreana come uno degli attori più dinamici e affidabili nella corsa verso la mobilità del futuro.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet