Rinnovo Patente? Facile ed Economico
L’Automobile Club d’Italia ha un nuovo presidente. E non si tratta di un passaggio di consegne formale, ma di un risultato che parla chiaro, forte e soprattutto condiviso.
Geronimo La Russa è stato eletto 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio 2025-2028, ottenendo oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea, in una tornata elettorale che ha coinvolto tutti i rappresentanti aventi diritto. Una percentuale netta, che conferma fiducia, visione e credibilità maturate nel tempo.
<
p data-end=”1346″ data-start=”935″>L’elezione arriva in un momento delicato e stimolante per il mondo dell’automobile, tra sfide ambientali, transizione digitale e trasformazioni sociali che stanno ridefinendo il ruolo dell’auto nella vita delle persone. E proprio in questo contesto si inserisce il nuovo corso voluto da La Russa: un approccio che valorizza il patrimonio storico dell’ACI senza dimenticare la necessità di guardare avanti.
Classe 1980, nato a Milano, Geronimo La Russa è un volto noto dell’ambiente automobilistico. Avvocato, sposato e padre di due figlie, è attualmente anche Presidente dell’Automobile Club di Milano, oltre ad aver già ricoperto il ruolo di Vice Presidente nazionale ACI. È inoltre tra i fondatori di ACI Storico, una delle realtà più vivaci nel panorama del motorismo classico italiano, e da sempre è legato al mondo delle corse sportive, che conosce e vive con passione autentica.
“Essere stato eletto alla guida dell’ACI è un grande onore – ha dichiarato subito dopo l’annuncio ufficiale – perché parliamo di un’Istituzione che è patrimonio del Paese, dei cittadini, dei territori e del mondo dello sport”. Le sue parole sono arrivate con l’umiltà di chi conosce il peso del ruolo, ma anche con l’entusiasmo di chi ha una visione da costruire. “Questo risultato è frutto di un lavoro condiviso, che parte da lontano e guarda al futuro. Lavorerò con spirito di servizio, ascolto e determinazione”, ha assicurato, sottolineando l’importanza della squadra e del dialogo con ogni sensibilità del settore.
La Russa prende le redini dell’ACI in un’epoca di trasformazione profonda, in cui il concetto stesso di mobilità è messo in discussione. Elettrificazione, sostenibilità, digitalizzazione e tutela del patrimonio automobilistico convivono oggi sullo stesso tavolo. In questo scenario, l’ACI si conferma attore centrale nel rappresentare gli interessi degli automobilisti e nel promuovere un’evoluzione consapevole e inclusiva del sistema della mobilità.
L’ampio consenso ottenuto non è solo un dato numerico. È la testimonianza concreta di un percorso di fiducia, costruito passo dopo passo con competenza, vicinanza ai territori e capacità di affrontare temi complessi con spirito pratico. La figura di La Russa, da tempo attiva a livello locale e nazionale, promette di essere un punto di equilibrio tra tradizione e innovazione, tra l’orgoglio per ciò che l’ACI rappresenta e l’urgenza di renderlo sempre più presente, utile e proattivo nella vita di milioni di automobilisti italiani.
I prossimi anni saranno cruciali per il futuro dell’automotive in Italia e in Europa. Con Geronimo La Russa alla guida, l’ACI sembra pronta a giocare una partita da protagonista, forte della sua storia, ma con lo sguardo già rivolto al domani.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet