Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Cittadinanza, il tema scuote maggioranza e opposizione 

Nella maggioranza continuano a tenere banco il tema della cittadinanza e il dibattito sullo Ius scholae aperto da Forza Italia. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo dal “Forum in Masseria” di Bruno Vespa, ha cercato venerdì sera di placare gli animi, provando a chiudere la discussione ricordando che la riforma “non è nel programma”. Un tentativo in parte fallito. 

Ieri la Lega guidata da Matto Salvini ha infatti ribadito ieri su X la sua posizione controcorrente rispetto a quella sostenuta dagli azzurri: “Altro che Ius scholae avanti tutta con pace fiscale, rottamazione delle cartelle e flat tax!”.  Anche Stefano Candiani ha parlato di “altre priorità”, mentre Fabrizio Cecchetti ha bollato la proposta di FI come una “scorciatoia per diventare italiani”.

A stretto giro è arrivata la replica di Tajani: “Noi abbiamo sempre la stessa posizione. Abbiamo presentato una proposta di legge che si chiama Ius Italiae per far sì che la cittadinanza sia una cosa ancora più seria di quanto sia stata in questi ultimi anni. Una parte della nostra proposta è già diventata legge. Il governo ha raccolto e fatto sua la parte sullo Ius sanguinis. Ora rimane la parte che riguarda i giovani che hanno compiuto la scuola dell’obbligo per 10 anni con profitto e che possono, secondo noi, chiedere la cittadinanza italiana”.  “Come dice l’articolo 6 del nostro programma elettorale, bisogna integrare i migranti regolari dal punto di vista economico e sociale. Quindi la nostra proposta è assolutamente in sintonia con il programma del centrodestra”, ha aggiunto. “Noi dobbiamo aprire un dibattito a livello parlamentare, non c’entra nulla il governo. Nel passato anche Fratelli d’Italia era favorevole a questa posizione, nella scorsa legislatura”, ha concluso. 

Ma all’interno dello stesso mondo forzista, non mancano segnali di freddezza sul tema. Marina Berlusconi, presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori, non ha appoggiato apertamente le parole di Tajani. Secondo quanto riportato da La Stampa per Marina il governo deve concentrarsi sulle riforme economiche e sulla tutela delle famiglie italiane, evitando divisioni ideologiche che non aiutano il Paese. 

Al centro invece, Azione si è detta pronta al dialogo, mentre da Italia Viva Renzi ha ironizzato: “Tajani come Ciccio Pasticcio, Meloni lo richiama e lui torna a cuccia con la rapidità di un velocista”. “Renzi ormai sembra Capitan Fracassa – è la replica a stretto giro del portavoce di Forza Italia, Raffaele Nevi –. Ma insultare tutti i giorni non gli servirà a recuperare la credibilità perduta in anni di promesse non mantenute”. Dopo l’iniziale apertura verso la proposta di FI, le opposizioni hanno stigmatizzato il passo indietro, e il Movimento 5 Stelle si è detto pronto a chiedere la calendarizzazione delle proposte di legge da tempo depositate sul tema della cittadinanza.

 

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet