Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Da Legambiente Arcipelago Toscano</em>

Domenica 6 luglio, Legambiente Arcipelago Toscano, in collaborazione con il Parco Nazionale. le Pro Loco di Marciana Marina e Marciana e l’azienda agricola Zega, propone ai camminatori lenti e curiosi un Trekking delle Farfalle “fuoripercorso” alla scoperta della civiltà contadina di Val di Cappone, per ritrovare le vestigia di un passato non lontanissimo nel quale la valle nascosta che risale da Marciana Marina a Marciana, era segnata e disegnata da muri a secco frutto di una minuziosa fatica secolare e da opere idrauliche che governavano il fosso e le piogge, le vigne e gli orti. Una civiltà nascosta ma che ancora affiora in vecchie case celate nella macchia e nel bosco, in pozzi, stalle e forni, nelle tracce quasi invisibili, ma ancora leggibili, del nostro passato, in luoghi che prima erano trafficati da uomini, donne, bimbi ed asini e muli e che ora ospitano un bosco silenzioso attraversato da un sentiero ritrovato.

Un percorso ridisegnato nel primo tratto da Legambiente e Pro Loco accanto al fosso di Val di Cappone, dove prima c’era vita abituale e fatiche, mestieri, attrezzi dimenticati. Una passeggiata – con qualche breve tratto difficoltoso ma adatta a tutti – in mezzo alla natura e alla storia che. In un percorso ad anello con molte soste e qualche sorpresa, racconti e curiosità, tra fonti e ortensie blu scomparse e felci preistoriche che rischiano di scomparire.

Dopo aver camminato nel passato, i trekkers lenti potranno conoscere la nuova agricoltura elbana nella moderna cantina dell’azienda agricola Zega, con nuovi racconti e qualche saporita sorpresa, prima di ridiscendere la strada della Costarella e tornare a La Marina.

L’appuntamento per i camminatori lenti e gli scopritori di storie è per le 9,00 di domenica 6 luglio in Piazza della Chiesa a Marciana Marina. Sono obbligatorie scarpe adatte. Si consigliano pantaloni lunghi.

Con un’offerta si può contribuire all’iniziativa e accaparrarsi una delle nuove e splendide t-shirt dei Trekking della Farfalle nelle due versioni per adulti e bambini.

Il tempo previsto di percorrenza è di 3,30 ore circa. La partecipazione è gratuita dopo aver firmato una liberatoria.

Per prenotazioni e info: legambientearcipelago@gmail.com – 3398801478

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet