Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                “Il futuro dell’Elba può vederla diventare una destinazione crocieristica di eccellenza”: così ha parlato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini, intervenuto nella mattinata di venerdì 23 maggio alla tappa elbana dell’Italian Cruise Day in Tour. L’incontro si è svolto presso l’ISIS Foresi, nella sede di Concia di Terra, e ha visto la partecipazione di operatori e istituzioni, in un momento di confronto organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale insieme a Risposte Turismo.

Durante il suo intervento, il sindaco ha sottolineato l’importanza strategica del turismo crocieristico per l’economia locale, evidenziando come Portoferraio sia pronta ad accogliere ben 85 navi nel corso del 2025, con un potenziale di circa 27.000 passeggeri da aprile fino al 15 novembre. “Una crescita costante, ha osservato Nocentini, sia in termini di arrivi che di presenze, con una clientela prevalentemente over 60 e ad alta capacità di spesa”.

Grazie alla collaborazione con l’Autorità portuale, il porto ha potuto migliorare le aree di sbarco, introducendo un nuovo corridoio di sicurezza pensato per agevolare le operazioni di salita e discesa dalle navi. Un’infrastruttura che punta a rendere più sicuro e ordinato il passaggio dei passeggeri in porto.

Nonostante i progressi, secondo il primo cittadino resta ancora molto da fare. Nocentini ha rimarcato la necessità di garantire servizi e attività pienamente operative anche nella bassa stagione. “Non dovrà più accadere che chi sbarca sull’isola trovi musei, negozi o ristoranti chiusi”, ha ammonito, aggiungendo che l’amministrazione si impegnerà per una pianificazione più efficace dell’offerta turistica.

Tra le richieste già avanzate all’Autorità di Sistema Portuale, anche l’ipotesi di una viabilità alternativa dedicata ai crocieristi, per facilitare l’accesso alle Fortezze e alla parte alta del centro storico. L’obiettivo è ampliare e migliorare l’esperienza di visita nella città medicea.

Nocentini ha infine espresso soddisfazione per la scelta della sede dell’incontro, lodando l’impegno dell’Istituto Foresi nella formazione legata al turismo. “E’ proprio come una grande opportunità per il territorio che va visto oggi il turismo crocieristico”, ha dichiarato, sottolineando il ruolo delle scuole nel preparare le nuove generazioni alle sfide del settore.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet