Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Dall’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “R. Foresi”</em>

Sabato 22 febbraio, dalle ore 10:30 alle 12:30, gli studenti del Liceo delle Scienze umane saranno protagonisti di un evento di grande interesse, che si terrà nell’aula magna “Lorenzo Claris Appiani” nel plesso storico di Salita Napoleone.

Al centro dell’attenzione la rievocazione di uno dei misteri più inquietanti vissuti nel nostro paese nel recente passato: la terribile, angosciante ed irrisolta vicenda avvenuta a Roma il 22 giugno del 1983, che ha visto come protagonista Emanuela Orlandi, una cittadina vaticana di appena quindici anni, che dopo l’estate avrebbe frequentato la classe III del liceo scientifico e di cui invece si persero le tracce. A raccontare la storia della ragazza e della sua scomparsa, avvenuta ormai 42 anni fa e che è stata per moltissimo tempo al centro della cronaca nazionale, verrà ospitato Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, alla memoria della quale verrà dedicata un’aula all’interno del liceo.

La vicenda, di cui le nuove generazioni ignorano per lo più l’esistenza e le implicazioni, merita di essere conosciuta e ricordata, per offrire agli studenti uno spaccato sulla storia degli anni Ottanta.

Il liceo delle scienze umane di Salita Napoleone è pronto ad accogliere e supportare la testimonianza e l’incessante lotta di Pietro Orlandi nella sua resiliente e granitica speranza che presto o tardi possa essere raggiunta la verità e restituita giustizia ad Emanuela e alla sua storia.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet