Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                A cavallo tra il 2023 e il 2024 sono cambiate significativamente le priorità degli italiani in ambito lavorativo e di business. Sono due i dati, secondo quanto emerso da un report di <strong>ProntoPro</strong>, che risaltano subito agli occhi nel 2024: <strong>il boom delle richieste per lanciare un nuovo business</strong>, che hanno rappresentato il 25% delle consulenze richieste ai commercialisti, contro il 4,6% del 2023; <strong>il crollo verticale delle richieste di supporto per le dichiarazioni dei redditi</strong>.

Tra le città più attive in tale ottica, quindi quelle dov’è c’è stato un maggior numero di richieste di supporto da parte di un professionista per l’apertura di una nuova attività, ci sono Milano, Roma e Torino, dove si è registrata anche il maggior lancio di startup nel 2024. Nella top ten delle città che hanno effettuato più richieste di supporto per aprire nuove attività figurano Bologna, Modena, Firenze, Napoli, Genova, Cagliari e Parma.

C’è un altro dato ancora che merita di essere sottolineato: il 33,9% di imprenditori o aspiranti imprenditori ha richiesto il supporto di commercialisti per avere informazioni sulle partite IVA. Questo significa che è in netto aumento il numero di persone che, tramite questa forma di regime fiscale, sta pianificando di aprire una nuova attività tutta propria. Nel 2023 la richiesta di supporto a commercialisti, per questioni relative alla partita IVA, si era attestata al 14,4%. Nel 2024 si sono registrate molte richieste di supporto anche per quanto riguarda la tenuta contabile (18,3% contro l’11,9% del 2023).

Come anticipato sono invece crollate le richieste relative alla dichiarazione dei redditi, che nel 2023 con il 31,2% erano addirittura al primo posto dei servizi maggiormente richiesti. Nel 2024 si sono attestate ad un misero 1,6%, un crollo da ricercare probabilmente nel boom della digitalizzazione dei servizi e nell’utilizzo delle dichiarazioni precompilate, grazie alle quali i contribuenti possono compilare in totale autonomia la dichiarazione. Da sottolineare anche la diffusione di numerose piattaforme e software di contabilità online, che rendono l’intero processo di dichiarazione più snello e fluido per professionisti e piccoli imprenditori.

Alla luce di questi numeri, che 2025 sarà? Molto probabilmente proseguirà il trend del 2024, con l’apertura di molte attività lungo tutto lo Stivale. È opportuno specificare che questa nuova tendenza è stata favorita anche dai bandi e dagli incentivi messi a disposizione degli imprenditori, che possono avviare i loro progetti con una base economica solida.

Di finanziamenti a fondo perduto e di incentivi ce ne sono diversi, quindi per conoscere qual è quello più indicato alle proprie esigenze è opportuno consultare piattaforme specifiche, come Finanziamentimprese.it, che fornisce una consulenza gratuita e supporto per completare tutto l’iter burocratico necessario per presentare domanda relativamente ai finanziamenti.

Spesso si tratta di finanziamenti a fondo perduto, che non devono essere restituiti, quindi l’imprenditore può aprire la sua nuova attività senza troppe pressioni, optando per soluzioni agevolate cucite su misura delle sue esigenze e necessità.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet