Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Una nuova vedetta costiera potenzia la flotta della Guardia di Finanza. Si tratta della V.846, assegnata alla Stazione Navale di Livorno e progettata per rafforzare la vigilanza sulle acque dell’Arcipelago Toscano. Dotata di tecnologie avanzate e in grado di superare i 50 nodi, garantirà maggiore efficacia nel contrasto ai traffici illeciti e nelle operazioni di polizia economico-finanziaria.
L’unità è lunga 16 metri e larga oltre 4, con un design studiato per assicurare massima stabilità anche in condizioni meteo avverse. Le moderne strumentazioni di navigazione e scoperta ne fanno un mezzo all’avanguardia, ideale per operazioni di controllo e sorveglianza a lungo raggio.
La nuova vedetta si inserisce nel dispositivo marittimo della Guardia di Finanza in Toscana, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale di Livorno. Il suo impiego rafforza le capacità di intervento congiunto con la Sezione Aerea di Pisa e le Sezioni Operative Navali di Marina di Carrara, Portoferraio e Porto Santo Stefano.
L’attività della componente aeronavale del Corpo, unica forza di polizia operante in mare, si concentra sulla tutela dell’economia legale e sulla prevenzione di traffici illeciti. La presenza costante di unità come la V.846 assicura operatività 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, a protezione delle acque territoriali e contigue.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet