Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

Dal comune di Campo nell’Elba

Sono passati 40 anni da quel terribile pomeriggio ma il tempo sembra non essere passato nella memoria di chi ricorda il tragico incendio di quel 6 agosto 1985, a Sant’Ilario. Non si dimenticano i nomi delle giovani vittime, non ancora ventenni, in vacanza dopo l’esame di maturità. Non dimentica L’Elba, non dimentica Limbiate dove quattro di loro erano residenti. Davide Pertile, Sandro Stocco, Marco Carminati, Emanuele Casati con Nadia Zimbaldi l’unica di Carate Brianza. Questa mattina, dopo la messa celebrata a Sant’Ilario le Istituzioni elbane, le Forze dell’ordine, i Vigili del Fuoco, i Volontari della macchina antincendio, erano presenti davanti al cippo di granito, lungo le svolte di Sant’Ilario, dove furono ritrovati, divorati dalle fiamme, i corpi dei ragazzi. Nessuno di loro si salvò, alcuni morirono pochi giorni dopo e il ricordo di quei cinque ragazzi è rimasto in quel luogo dove cinque pini che hanno resistito alle fiamme presidiato quella curva, testimoni silenziosi di quel momento terribile. Oggi due luoghi lontani, Campo nell’Elba e Limbiate si sono uniti nel ricordo. Il Sindaco Davide Montauti si è collegato con il Sindaco Antonio Romeo per condividere un momento di ricordo.

A Limbiate c’era Giorgio Laveni con il gruppo di ciclisti che a maggio è venuto all’Elba dedicando il viaggio alle cinque vittime, amici e compagni di scuola, c’era la loro professoressa di filosofia e anche alcuni parenti delle giovani vittime. “È stato un momento di profonda commozione – dice il Sindaco Davide Montauti – ed è incredibile che dopo tanti anni ci sia tanto affetto e una così grande condivisione di un dolore. Ringrazio tutte le persone che anche oggi hanno partecipato alla commemorazione, il Sindaco di Limbiate con il quale abbiamo condiviso un momento di grande commozione. Ora sappiamo che due luoghi, Marina di Campo e Limbiate sono uniti da due luoghi che ricordano le storie di questi ragazzi: il cippo a Sant’Ilario e il Parco dei ragazzi dell’Elba a Limbiate. Un grazie particolare a Gianmario Gentini, instancabile motore dell’iniziativa e alla soprano Yuka Kobayshi che ha accompagnato con la sua incredibile voce la commozione del ricordo”

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet