Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Da questo martedì, sarà possibile procedere con il passaggio dagli pneumatici invernali a quelli estivi. La normativa consente infatti agli automobilisti di effettuare la sostituzione, che dovrà essere completata entro il 15 maggio, termine fissato dal Codice della Strada per mettersi in regola.
L’Associazione dei Produttori e dei Rivenditori di Pneumatici (Assogomma) ha diffuso una nota per richiamare l’attenzione sulla scadenza prevista dalla legge. Chi monta pneumatici invernali non conformi alla stagione estiva, ovvero con un codice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sul libretto di circolazione, dovrà provvedere alla sostituzione entro il mese. Dopo il 15 maggio, in caso di mancato adeguamento, è prevista una sanzione amministrativa.
Il cambio non rappresenta solo un adempimento legale. Gli pneumatici estivi sono progettati per offrire una maggiore aderenza su asfalto asciutto e bagnato con temperature superiori ai 7 gradi, migliorando la stabilità e riducendo gli spazi di frenata. L’utilizzo corretto in base alla stagione incide positivamente anche sull’efficienza complessiva del veicolo e consente un minore consumo di carburante, oltre a prolungare la durata degli pneumatici.
Assogomma invita gli automobilisti a rivolgersi a operatori professionali per il controllo e la sostituzione, così da assicurarsi che la configurazione delle gomme sia pienamente conforme ai requisiti previsti. Un controllo accurato della pressione e dello stato di usura è inoltre fondamentale per viaggiare in sicurezza.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet