Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Colpaccio di Schlein con il sostegno di De Luca a Fico candidato in Campania
“Sogno di una notte di mezza estate”. La celebre commedia di William Shakespeare è perfetta per descrivere ciò che sta vivendo in queste ore e in questi giorni la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. Soltanto che questo “sogno” può davvero diventare realtà. Ed è quello di sconfiggere 4 a 1 alle prossime elezioni regionali che si terranno in autunno il Centrodestra meloniano. Lasciando alla maggioranza di governo soltanto il Veneto, impossibile espugnarlo salvo divisioni clamorose della coalizione che sostiene l’esecutivo, e dove probabilmente il successore di Luca Zaia sarà il leghista Alberto Stefani, segretario regionale e uno dei vice di Matteo Salvini.
Tralasciando la Valle d’Aosta, una sorta di mondo a parte dove tra l’altro si vota con il sistema proporzionale e quindi senza alleanze, la vittoria del Centrosinistra a trazione Pd è praticamente certa – sondaggi alla mano – in Toscana, con la riconferma del Governatore uscente Eugenio Giani, e in Puglia con la ormai blindata corsa dell’ex sindaco di Bari ed europarlamentare Dem Antonio Decaro, recordman di preferenze con più di 300.000 alle ultime Europee solo in Puglia.
Ma la vera svolta è arrivata ieri dalla Campania. L’incontro tra Schlein e il presidente Vincenzo De Luca, azzoppato dalla sentenza netta e chiara della Corte costituzionale che ha bocciato sonoramente il terzo mandato, ha portato a far cadere ogni veto sulla candidatura di Roberto Fico, ex presidente della Camera ed esponente di spicco del Movimento 5 Stelle vicinissimo a Giuseppe Conte.
“Lavoriamo sul programma, a partire dal risultato straordinario ottenuto in questi anni di governo regionale, aprendo alla società civile. Poi, senza pregiudiziali nei confronti di nessuno, si metteranno sul tavolo delle ipotesi di candidatura, anche con rose di nomi, per individuare quella migliore”. Così De Luca oggi, all’indomani del faccia a faccia con Schlein, conferma, tra le righe senza troppi giri di parole, il via libera a De Luca.
E proprio l’intesa tra lo stesso Conte e la leader del Pd prevede che la Campania vada ai 5 Stelle. Il timore era quello di uno strappo del vulcanico De Luca che avrebbe potuto spaccare il Centrosinistra favorendo così il Centrodestra. E invece l’accordo mette le ali all’ex presidente di Montecitorio. Stando ai sondaggi interni ai Dem, infatti, in Campania Pd e M5S valgono entrambi intorno al 15% e siamo così già al 30%. Un altro 10% arriverebbe dalle altre liste, tra le quali Alleanza Verdi Sinistra e, forse, Italia Viva e non solo. Mentre le liste (saranno più di una) che fanno riferimento al Governatore uscente De Luca vengono accreditate complessivamente di un 12-13%.
Il totale supera ampiamente il 50%. Vittoria netta, dunque, stando almeno alle previsioni (poi spetta sempre agli elettori la parola finale) anche se la maggioranza di Centrodestra schierasse davvero come frontman il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Per completare il capolavoro resterebbero solo le Marche, dove Francesco Acquaroli, presidente di Fratelli d’Italia, come fanno notare dal Pd, non è mai nella top ten delle classifiche dei Governatori e quindi il candidato Matteo Ricci (ex sindaco di Pesaro), appoggiato anche dal M5S proprio come risultato dell’intesa in Campania, nei sondaggi è testa a testa con l’esponente di FdI.
Vero che Azione non si presenta e non appoggia il Centrosinistra, ma non sta neanche con Acquaroli e quindi non replica il modello Basilicata dove Carlo Calenda ha scelto il Centrodestra. Se davvero Schlein dovesse vincere 4 a 1 le Regionali in molti nel Pd scommettono che andrebbe al congresso anticipato a inizio 2026 per stravincere le primarie, in forza del successo elettorale, mettere a tacere definitivamente la minoranza interna riformista e moderata e assicurarsi la leadership del principale partito di opposizione per molto tempo. E soprattutto conquistando il diritto – fondamentale – di fare le liste alle prossime elezioni politiche. “Sogno di una notte di mezza estate” che può davvero diventare realtà.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet