Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Rai 1, serie tv e fiction: autunno 2025 caldo nella sfida con Canale 5
Settembre e l’autunno sembrano lontani ma sono già dietro l’angolo e con essi la nuova sfida negli ascolti tv che vede Rai e Mediaset in prima fila. Al di là del nuovo preserale-access varato da Canale 5 per arginare in primis lo strapotere di Affari Tuoi con Stefano De Martino, un altro campo di battaglia è legato all’offerta di fiction e serie tv in prime time. Rai1 prepara qualche novità e alcuni attesi ritorni.
Rai 1 – Blanca, Cuori e Il commissario Ricciardi: le terze stagioni delle fiction
Blanca 3 – Sei nuove puntate con la consulente di Polizia non vedente interpretata da Maria Chiara Giannetta e al suo fianco l’ispettore Michele Liguori (Giuseppe Zeno). New entry annunciata: Domenico Diele nei panni di Domenico Falena, un misterioso contractor di un’agenzia di sicurezza navale che altererà gli equilibri, sia professionali che emotivi, durante un’indagine che ruota attorno alla scomparsa di un bambino in circostanze inquietanti. In arrivo anche un nuovo personaggio con Matilde Gioli protagoista. Attesi ritorni: il vicequestore Bacigalupo (Enzo Paci), l’agente Carità (Gualtiero Burzi), la madre di Blanca, Nadia (Michela Cescon).
[embedded content]
Cuori 3 – Ritorno all’ospedale Molinette di Torino dove ci saranno nuove sfide professionali per i personaggi e la storia d’amore tra Delia (Pilar Fogliati) e Alberto Ferraris (Matteo Martari) al centro dei riflettori. Novità: salto in avanti nel tempo di 5 anni nelle vicende che saranno ambientate nel 1974, in periodo che vedà svolte in campo medico come la nascita della terapia intensiva e i nuovi bypass coronarici. Nel cast torna Daniele Pecci (il primario-cardiochirurgo Cesare Corvara) e arriva Giulio Scarpati. Dodici episodi in 6 serate da 100 minuti. “Ho ricevuto tanti messaggi di ragazzi e ragazze, mi dicono che hanno deciso di iscriversi a Medicina dopo avere visto Cuori. Se anche solo una ragazza diventasse medico perché ha visto la fiction sulla Rai sarei davvero felice”, ha recentemente raccontato Pilar Fogliati.
Il commissario Ricciardi 3 – Riporta Lino Guanciale di fronte a nuovi casi affiancato da Antonio Milo (il fido brigadiere Maione) e e del dottor Modo (Enrico Iannello) nella Napoli del 1933 con i romanzi di Maurizio De Giovanni adattati nella prima serata di Rai1. Fra i casi delle quattro puntate in prima visione su Rai1, per la prima volta Ricciardi sarà alle prese con un omicida seriale, molti decenni prima che l’idea di “serial killer” facesse capolino nei manuali di criminologia.
Rai 1 fiction vecchie e nuove – Il commissario Montalbano, La ricetta della felicità, Màkari 4
Rai1 festeggerà poi il centenario dalla nascita di Andrea Camilleri con “Il commissario Montalbano”: quindici appuntamenti in replica con alcune delle storie più indimenticabili interpretate da Luca Zingaretti.
La ricetta della felicità – Vedrà protagoniste Marta Rampini (Cristiana Capotondi), donna milanese dalla vita apparentemente perfetta sino a quando il marito Enrico, accusato di riciclaggio, scappa. Rimasta sola con la figlia Greta e la suocera un po’ svampita si dirige a Marina di Romagna, dove incontra Susanna (Lucia Mascino) che gestisce una singolare piadineria-stazione di servizio. Marta ritroverà sé stessa, speranza e voglia di amare, in una nuova ricetta per la felicità.
Màkari 4 – Claudio Gioè e il suo detective amatoriale Saverio Lamanna, affiancato da Domenico Centamore (Giuseppe Piccionello, detto Peppe) ed Ester Pantano (Suleima) nei personaggi tratti dalle opere di Gaetano Savatteri. Riprese già girate in Siciliaper una serie tv che reduce da un’ottima terza stagione negli ascolti tv. Al centro della storia tornerà la tormentata storia d’amore tra Saverio e Suleima tra un complesso ritorno di fiamma e… la professoressa Michela (Serena Iansiti), che ha catturato l’attenzione di Saverio.
Rai 1, Sandokan, Un Professore 3, Se fossi in te, Carosello in Love, Morgane – Detective geniale 5
Sandokan – Prima di Natale, Rai 1 regalerà agli spettatori l’atteso reboot firmato Lux Vide (gruppo Fremantle) e Rai Fiction – già altre due stagioni sono annunciate – con ‘La Tigre della Malesia’ Can Yaman, Alessandro Preziosi nel ruolo di Yanez, Ed Westwick (star di Gossip Girl in versione cacciatore di pirati) e Alanah Bloor (la Perla di Labuan). La trama. Borneo, metà del 1800. Un paradiso abitato dalle tribù native dei Dayak, che vivono secondo le loro antiche tradizioni, ma dominato dalla spietata legge degli inglesi, all’apice del loro potere coloniale. Sandokan vive alla giornata, senza schierarsi: combatte per se stesso e per la sua ciurma di pirati, tra cui il fidato Yanez. Ma la sua vita cambia quando, durante un’incursione, incontra Marianna, la bella figlia della console britannica di Labuan. È l’inizio di una storia d’amore impossibile tra due anime inaspettatamente simili. Otto puntate da 50 minuti in quattro prime serate.
[embedded content]
Un Professore 3 – L’autunno della prima rete Rai riporterà sui banchi di scuola al liceo con “Un Professore 3” con Alessandro Gassmann (Dante Balestra, l’amatissimo docente di filosofia), Claudia Pandolfi (Anita, nuova supplente di inglese), Nicolas Maupas (Simone Balestra, figlio di Dante e studente nella classe) e Damiano Gavino (lo studente ripetente Manuel Ferro). Nella nuova stagione gli allievi della 5° B vedranno avvicinarsi la maturità, mentre a scuola arriva Irene Alessi (Nicole Grimaudo), nuova preside e madre dell’adolescente ribelle Greta. Quest’ultima, con i neoarrivati Thomas e Zeno, darà uno scossone all’equilibrio della classe e sarà protagonista del percorso che porta verso l’esame con Viola, Nina, Matteo, Laura, Luna, Simone e Manuel. Non solo. Per Dante, oltre ai problemi di una storia d’amore mai realmente conclusa, dovrà fare i conti col passato con l’ingresso in scena di Leone, ex allievo ora collega che riporta nella sua vita un mistero legato ad Alba, ex alunna dalla vita complicata.
‘Se fossi in te’ – In scena marito e moglie per la prima volta insieme in scena: Marco Bocci e Laura Chiatti in una miniserie (4 episodi, due prime serate) che racconta di un scambio di corpo tra due persone molto diverse. Massimo e Valentina lavorano nella stessa azienda come operaio e dirigente: la notte di Natale esprimono lo stesso desiderio e la magia si avvera con lui che si ritrova nel corpo di lei – tra abiti eleganti, scarpe col tacco, riunioni a cui deve presenziare senza saper nulla – e lei improvvisamente costretta a turni massacranti, assieme alle difficoltà del ruolo di padre. Nel cast anche Nino Frassica, Bebo Storti, Mariella Valentini, Sebastiano Somma, Cristian Stelluti, Matteo Schiavone e Martina Bonan.
Carosello in Love – Il film tv che racconta la storia del mitico programma, tra i più amati della televisione italiana dagli Anni 60. Protagonisti Giacomo Giorgio (nei panni di un regista del Carosello che sogna il cinema) e Ludovica Martino (interpreta una ragazza che vince il concorso come segretaria alla Rai ed è affascinata dal mondo della pubblicità).
Morgane – Detective geniale tornerà sul finire dell’autunno per l’ultima volta con la quinta e ultima stagione dell’apprezzatissima serie francese con protagonista Audrey Fleurot: otto episodi verso il gran finale.
La promo degli ultimi due episodi della quarta stagione
[embedded content]
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet