Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Da Luciano Regoli</em>
La “Grotta alle pecore”, ovvero un sito preistorico della parte occidentale dell’isola, e alcuni dipinti sulla rada di Portoferraio ma anche la spiaggia di Lacona ritratta a sera. Non solo, non poteva mancare una veduta della città “capoluogo” dell’isola, vista in controluce, osservando la città medicea e napoleonica dall’antico castello del Volterraio.
Sono una serie di piccoli quadri, in tutto 25, creati dal più noto pittore classico, ormai adottato dal lustri dall’isola d’Elba, Luciano Regoli, originario di Terni. Luciano, come fa ogni anno, nell’estate espone le sue opere, fino a tutto settembre, presso il prestigioso e antico hotel a 5 Stelle di Villa Ottone, posto in località omonima, che si affaccia sull’ampio golfo di Portoferraio. “Ho voluto fare questa mostra sul paesaggio elbano – dice al Tirreno l’artista – perché dopo tanti quadri impegnati e di grandi dimensioni, che ho donato alle chiese, a Papa Francesco e la Pinacoteca foresiana di Portoferraio, ho voluto impegnarmi, diciamo con una pulizia mentale, cimentandomi con i paesaggi, anche per esprimere la mia gratitudine all’isola che mi ha accolto da lustri. Quindi ho dipinto una serie di piccoli quadri, fatti tutti dal vero, e in particolare ho posto l’attenzione sulla città fortificata, una notevole ricchezza architettonica che ci ha lasciato dal 1548 Cosimo I° de’ Medici”.
La mostra ovviamente è aperta costantemente secondo l’orario dell’albergo; sarà presente in certe occasioni l’artista e se qualcuno vuole incontrarlo specificatamente, può contattare il numero 3383834486, fissando uno appuntamento.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet