Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Dazi, l’Ue prepara la controffensiva e sfida Trump: “Misure forti dal primo aprile” 

La guerra dei dazi non s’arresta e dopo le minacce di Trump a Canada, Messico e Cina, ora anche l’Europa alza il tiro e prepara la sua controffensiva. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha annunciato il piano di risposta ai dazi imposti dal tycoon sulle importazioni di acciaio e alluminio. Le contromisure Ue saranno introdotte in due fasi: “a partire dal 1° aprile e poi a regime dal 13 aprile“, ha detto Ursula. La presidente Ue ha poi sottolineato che l’Ue resterà “nel frattempo aperta ai negoziati” perché “crediamo fermamente che, in un mondo pieno di incertezze geopolitiche ed economiche, non sia nel nostro interesse comune appesantire le nostre economie con Dazi”.

La Commissione Ue spiega che, per prima cosa, a partire dal primo aprile farà cessare la sospensione delle contromisure verso gli Usa del 2018 e del 2020 e poi, “in risposta ai nuovi Dazi statunitensi che interessano oltre 18 miliardi di euro di esportazioni dell’Ue, la Commissione sta presentando un pacchetto di nuove contromisure sulle esportazioni statunitensi”, che entreranno in vigore entro metà aprile, “previa consultazione degli Stati membri e delle parti interessate”. “Siamo pronti a impegnarci in un dialogo significativo. Ho incaricato il commissario per il commercio Maroš Šefcovic di riprendere i colloqui per esplorare soluzioni migliori con gli Stati Uniti”, ha sottolineato von der Leyen.

Le contromisure che adottiamo oggi sono forti ma proporzionate. Mentre gli Stati Uniti applicano Dazi per 28 miliardi di dollari, noi rispondiamo con contromisure per 26 miliardi di euro. Questo corrisponde alla portata economica dei Dazi statunitensi”, ha dichiarato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. “Le relazioni commerciali tra l’Unione europea e gli Stati Uniti sono le più grandi del mondo. Hanno portato prosperità e sicurezza a milioni di persone e il commercio ha creato milioni di posti di lavoro su entrambe le sponde dell’Atlantico. Da questa mattina gli Stati Uniti applicano una tariffa del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio. Deploriamo profondamente questa misura. Le tariffe sono tasse. Sono un male per le imprese e ancora peggio per i consumatori. Queste tariffe interrompono le catene di approvvigionamento. Sono fonte di incertezza per l’economia. I posti di lavoro sono a rischio. I prezzi aumenteranno. In Europa e negli Stati Uniti. L’Unione europea deve agire per proteggere i consumatori e le imprese”, ha aggiunto von der Leyen. 

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet